Home Politica Bolzano: Le delibere e i promemoria approvati oggi in Giunta comunale

Bolzano: Le delibere e i promemoria approvati oggi in Giunta comunale

by Massimiliano Maglione

Bolzano. Si è riunita stamane in municipio la Giunta comunale per deliberare una serie di provvedimenti strategici e approvare importanti promemoria per la gestione e lo sviluppo della città.

Le delibere principali

   •   Fibra ottica ai Piani: approvato il progetto esecutivo e il finanziamento per la realizzazione di un’infrastruttura per le fibre ottiche nella zona Piani, con una spesa di 97.500 euro.

   •   Fondi per l’ASSB: autorizzata una spesa complessiva di 600.000 euro per investimenti comunali previsti nel 2024, oltre a stanziamenti di fondi provinciali per un totale di 273.035 euro, destinati a spese di gestione dei servizi sociali delegati.

   •   Modifiche alla pianta organica: approvata una parziale revisione per ottimizzare il personale esistente, senza incrementare la dotazione organica complessiva.

   •   Concessioni: via libera alla concessione di locali comunali:

      •   Via Rencio 51/b: assegnati all’associazione “RKL – Rentscher Kindergarten und Lamplhaus”.

      •   Via Maso della Pieve 9: concessione autorizzata alla società “Shary & Taha S.a.s.”.

   •   Contributi per manutenzione straordinaria: stanziati 1.321 euro a favore dei concessionari di alloggi comunali per interventi di manutenzione straordinaria.

   •   Mobility Manager: prorogato fino al 31 dicembre 2025 l’incarico all’ing. Brunella Franchini.

   •   Bilancio della Fondazione “Castelli di Bolzano”: approvato il bilancio di previsione per il prossimo anno.

I promemoria approvati

   •   Mercatino dell’Artigianato Artistico: definito il calendario per il periodo febbraio-giugno 2025, con eventi programmati in piazza della Mostra, piazza Mazzini, piazza Casagrande e piazza Ziller, promossi dall’associazione “Manuart”.

   •   Modifiche al disciplinare tecnico in via Argentieri: consentita l’occupazione anticipata del suolo pubblico con tavolini e sedie davanti ai bar, già prima delle ore 10:30, per agevolare la consumazione della colazione.

Con queste decisioni, il Comune conferma il suo impegno verso lo sviluppo tecnologico, la gestione efficiente dei servizi sociali e il miglioramento della qualità della vita per i cittadini.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media