Home Politica Bolzano: delibere e promemoria approvati dalla Giunta comunale

Bolzano: delibere e promemoria approvati dalla Giunta comunale

by Massimiliano Maglione

Modifiche ai regolamenti e gestione del bilancio

Durante la riunione odierna della Giunta comunale di Bolzano, sono state approvate diverse modifiche al Regolamento per l’erogazione di vantaggi economici a enti e associazioni nei settori sociale, educativo e culturale. Sul fronte del bilancio 2024-2026, autorizzati prelievi dal fondo di riserva per un totale di 296.100 euro da destinare a vari progetti.

Infrastrutture e progetti edilizi

Tra le principali delibere:

   •   Approvazione della gara d’appalto per la progettazione di alloggi sociali e parcheggi interrati (447.703 euro).

   •   Autorizzato un cambio di destinazione d’uso in via San Vigilio 37 da attività artigianale a residenziale.

   •   Via libera al progetto di manutenzione straordinaria della balaustra della passeggiata storica del Lungotalvera (450.000 euro).

   •   Approvate variazioni al bilancio per il finanziamento delle opere di protezione contro il rischio idrogeologico sulla strada comunale di S. Pietro (800.168 euro) e una variante per il potenziamento della rete di drenaggio acque in via Rencio (517.442 euro).

Contributi a enti e associazioni

Numerosi contributi sono stati deliberati in favore di associazioni operanti in diversi settori:

   •   Tempo libero: 7.000 euro alla Federazione Cori dell’Alto Adige per “Magico Natale”, 21.000 euro al Gruppo Carnevalesco Pineta per il Carnevale 2025, 1.600 euro alla coop. sociale “Manu” per laboratori per bambini.

   •   Famiglia: 10.000 euro all’associazione Schutzhütte B1 Rifugio per investimenti e 2.000 euro all’associazione Volontarius per il progetto C.A.R.E. a favore dei senzatetto.

   •   Disabilità: 7.000 euro alla Sorriso Academy per il progetto “Stimolo cognitivo” e 220 euro all’associazione Incontriamoci per lo “Yoga della risata”.

   •   Giovani: 4.000 euro a Volontarius per il progetto “Io sono io” e 7.000 euro al liceo musicale Walther von der Vogelweide per il progetto “United Schools Concerts”.

Lavoro e personale

La Giunta ha approvato il contingente per la trasformazione dei contratti da tempo pieno a part-time per il 2025 e indetto due concorsi pubblici:

   •   7 posti per funzionari amministrativi a tempo indeterminato (38 ore settimanali).

   •   1 posto per funzionario tecnico con contratto analogo.

Progetti strategici e nuove infrastrutture

Approvati due importanti progetti di fattibilità:

1. Ristrutturazione e ampliamento della scuola media Josef von Aufschnaiter, con una spesa prevista di 53.176.940 euro.

2. Costruzione di una seconda pista da ghiaccio presso la Sparkasse Arena, con una spesa di 19.813.133 euro.

Altre delibere e patrocini

Respinto il ricorso contro il piano finanziario dei servizi idrici 2025. Concesso il patrocinio comunale al saggio di Natale della scuola di musica A. Vivaldi, previsto per il 18 dicembre presso la Sala Europa del Centro Civico Europa-Novacella.

La Giunta ha inoltre approvato un nuovo Regolamento per i servizi Taxi e NCC, introducendo semplificazioni e unificazione normativa.

Conclusioni

Le delibere approvate dimostrano un’attenzione trasversale alle necessità della comunità, con un focus su inclusione, sostegno sociale, giovani e infrastrutture. Un impegno concreto verso il miglioramento della qualità della vita per i cittadini di Bolzano.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media