Home Eventi Sfilata degli alpini a Laives per i 95 anni della sezione cittadina: numerose istituzioni presenti per celebrare il loro grande lavoro

Sfilata degli alpini a Laives per i 95 anni della sezione cittadina: numerose istituzioni presenti per celebrare il loro grande lavoro

by Massimiliano Maglione

Laives ha vissuto una giornata di grande festa il 1° settembre, in occasione del 95° anniversario della sezione locale dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA). Decine di penne nere provenienti non solo dall’Alto Adige, ma anche dal Veneto, si sono radunate per celebrare questo importante traguardo insieme alla comunità e alle autorità locali.

La giornata è iniziata con la solenne cerimonia dell’alzabandiera, seguita dalla posa della corona in memoria dei caduti nelle missioni di pace, un momento toccante che ha visto la partecipazione delle autorità civili e militari. La fanfara di Caldiero, sezione di Verona, ha accompagnato la cerimonia con le sue note, sottolineando l’importanza del ricordo e del sacrificio di chi ha servito il Paese.

Il Sindaco di Laives, Giovanni Seppi, e il Vice Sindaco, Debora Pasquazzo, erano presenti in prima fila durante le celebrazioni, mostrando il loro sostegno e apprezzamento per l’opera degli alpini. “È un onore per noi poter festeggiare insieme a voi questo importante anniversario. Gli alpini rappresentano un esempio di dedizione e servizio alla comunità, valori che anche la nostra amministrazione condivide e promuove” ha dichiarato il Sindaco Seppi. Il Vice Sindaco Pasquazzo ha aggiunto: “Oggi celebriamo non solo la storia degli alpini, ma anche il loro continuo impegno nel sociale, un modello per tutti noi.”

La sfilata è proseguita lungo le vie del centro di Laives, dove gli alpini hanno avuto l’opportunità di incontrare i cittadini e condividere con loro momenti di gioia e fraternità. L’amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco e dal Vice Sindaco, ha colto l’occasione per sottolineare la forte collaborazione con la sezione locale dell’ANA in varie iniziative sociali e progetti di solidarietà, dimostrando come l’unione tra istituzioni e associazioni possa generare un impatto positivo sulla comunità.

Gualtiero Innocenti, dell’Associazione Nazionale Alpini Alto Adige, ha espresso il suo apprezzamento per il sostegno ricevuto dalla giunta cittadina, evidenziando come l’amministrazione abbia sempre mostrato disponibilità e collaborazione in tutte le attività promosse dagli alpini.

In vista del centenario della sezione di Laives, già in fase di preparazione, gli alpini hanno lanciato un appello ai giovani della città, invitandoli a unirsi a loro e a portare avanti lo spirito di servizio e solidarietà che caratterizza l’Associazione. “Abbiamo bisogno di nuove energie e di giovani che condividano i nostri valori” ha affermato il Sindaco Seppi, sottolineando l’importanza di tramandare alle nuove generazioni lo spirito degli alpini.

La giornata si è conclusa con un clima di festa e con la promessa di continuare a lavorare insieme per il bene comune, rafforzando sempre più il legame tra gli alpini, le autorità locali e tutta la comunità di Laives.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media