Home Eventi Arma 1814 Ski Challenge: A Selva di Val Gardena un evento che celebra tradizione, sport e territorio

Arma 1814 Ski Challenge: A Selva di Val Gardena un evento che celebra tradizione, sport e territorio

by Massimiliano Maglione

Selva di Val Gardena si prepara ad accogliere l’Arma 1814 Ski Challenge, un evento sportivo che vedrà protagonisti i Carabinieri, in servizio e in congedo, dal 6 al 9 marzo 2025. L’iniziativa, promossa dall’Arma dei Carabinieri in collaborazione con Difesa Servizi S.p.A., si pone l’obiettivo di rafforzare il legame con la tradizione alpina, diffondere la cultura della Difesa e sottolineare i valori istituzionali, ambientali e sportivi che contraddistinguono l’operato dell’Arma.

Un’occasione per testare abilità e rafforzare lo spirito di corpo

L’evento, oltre a essere un’importante competizione sportiva, rappresenta anche un momento di addestramento e valutazione delle abilità dei Carabinieri in ambiente montano. Il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, ha sottolineato l’importanza della manifestazione:

“Le gare di sci dell’Arma – l’Arma 1814 Ski Challenge – rappresentano un’opportunità per addestrare e testare le capacità dei Carabinieri in montagna, fondamentali per l’assistenza e il soccorso in alta quota. Al tempo stesso, questo evento rafforza lo spirito di corpo e il senso di appartenenza all’Istituzione.”

L’iniziativa rientra anche nella strategia di Difesa Servizi S.p.A., come evidenziato dal suo Amministratore Delegato, Luca Andreoli:

“Questo evento si inserisce nella nostra missione di promuovere la cultura della Difesa e il brand Valore Paese Italia, che valorizza il patrimonio pubblico e sostiene il turismo sostenibile nei territori italiani. L’Arma 1814 Ski Challenge dimostra come lo sport possa essere un veicolo per diffondere cultura, tradizione e rispetto per l’ambiente.”

Un programma ricco di competizioni ed eventi

L’Arma 1814 Ski Challenge proporrà una serie di attività che spaziano dalle competizioni sciistiche alle esercitazioni di tiro, dai corsi di guida sicura in ambiente montano fino a momenti educativi rivolti ai più piccoli.

Programma dell’evento

6 marzo 2025

   •   16:30-18:30 – Stage per tiratori scelti (Selva Val Gardena – Cava di Pra Nives)

   •   17:00 – Cerimonia di estrazione casacche e pettorali (Centro Carabinieri Addestramento Alpino)

7 marzo 2025

   •   08:30 – Corso di guida sicura in ambiente montano (Safety Park di Vadena – BZ)

   •   09:00 – Gara di sci alpinismo con tiro a segno (Selva Val Gardena – area Cir, Dantercepies e Vallunga)

   •   16:00 – Safety moment per bambini delle scuole sci

   •   16:30-18:30 – Stage per tiratori scelti

8 marzo 2025

   •   09:30-14:00 – Gara di Slalom Gigante e Sci di Fondo (Pista Vallunga)

   •   21:30 – Fiaccolata notturna (località Freina)

9 marzo 2025

   •   09:00-14:00 – Mostra statica di mezzi dell’Arma (Piazza Nives)

   •   11:00 – Dimostrazione di soccorso in montagna con unità cinofila (rifugio Compac)

   •   12:00 – Aviolancio del Centro Sportivo Carabinieri Paracadutisti (Località Piz Sella)

Un evento di rilievo internazionale

L’Arma 1814 Ski Challenge non si limiterà a una competizione interna all’Arma, ma vedrà la partecipazione di delegazioni internazionali di Forze di Polizia appartenenti a UE e NATO, a testimonianza dell’importanza dell’evento a livello globale.

Patrocinato dalla Provincia Autonoma di Bolzano, dal CONI e dalla FISI.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media