Home Economia Hotel 2024: Innovazione, Sostenibilità e Futuro dell’Ospitalità

Hotel 2024: Innovazione, Sostenibilità e Futuro dell’Ospitalità

by Massimiliano Maglione

Bolzano, 21 ottobre 2024 – È iniziata oggi la 48a edizione di Hotel, la fiera di riferimento per l’industria alberghiera e della ristorazione, ospitata presso il nuovo stand dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV). La manifestazione, che ogni anno attira professionisti del settore da tutto il mondo, è incentrata su quattro pilastri fondamentali: Sustainable Superstars, Food & Drink, Architecture & Design e Human Resources.

L’inaugurazione ha visto la partecipazione di figure di spicco della politica e dell’economia, a conferma dell’importanza strategica dell’evento per l’intera regione. Tra i presenti, oltre ai principali esponenti del mondo alberghiero e turistico, si sono distinti Greti Ladurner, Presidente di Fiera Bolzano, Michl Ebner, Presidente della Camera di Commercio di Bolzano, e Luis Walcher, Assessore provinciale al Turismo, Marco Galateo vice presidente della Provincia di Bolzano.

Un Evento Che Guida l’Innovazione nel Turismo

Hotel 2024 si pone come punto di riferimento per l’innovazione nell’ospitalità, soprattutto in un contesto che sempre più punta sulla sostenibilità e sull’architettura intelligente. Tra gli appuntamenti più attesi, l’Hotel Sustainability Award, giunto alla sua sesta edizione, premierà le aziende che si sono distinte per pratiche sostenibili. Un’importante novità di quest’anno è la kmBIOmeile, un’area dedicata ai produttori biologici locali, dove gli ospiti potranno scoprire il meglio della produzione regionale a chilometro zero.

Un’altra grande novità è rappresentata dagli Hotel Tours, organizzati in collaborazione con la Fondazione Architettura Alto Adige. Questi tour offriranno una preziosa opportunità per esplorare strutture modello in termini di innovazione architettonica e sostenibilità, sottolineando l’importanza di un design orientato al futuro.

Vinea Tirolensis: Un Viaggio nella Cultura Vinicola

Uno degli eventi più attesi della fiera è Vinea Tirolensis, che si terrà il 23 ottobre. L’iniziativa riunirà circa 90 vignaioli dell’Associazione dei Viticoltori Indipendenti dell’Alto Adige, pronti a presentare i loro vini nello spazio FieraMesse H1 Eventspace. Gli appassionati avranno l’opportunità di scoprire la ricchezza della cultura vinicola altoatesina, partecipando a degustazioni guidate e dialogando direttamente con i produttori.

Un Luogo di Incontro e Ispirazione per il Futuro

Con oltre 400 espositori e circa 20.000 visitatori previsti, Hotel 2024 conferma il suo ruolo centrale nel promuovere l’eccellenza nell’ospitalità e nel connettere i professionisti del settore. L’evento è un’occasione unica per condividere esperienze, sviluppare collaborazioni internazionali e scoprire nuove tendenze. Attraverso iniziative come 10 under 35, che celebra i giovani talenti dell’industria, la fiera si impegna anche a sostenere la crescita delle nuove generazioni, garantendo un futuro dinamico e sostenibile per l’ospitalità.

Dichiarazioni dalla Leadership

Greti Ladurner, Presidente di Fiera Bolzano, ha espresso grande soddisfazione durante l’inaugurazione: “In momenti difficili come questi, è fondamentale trovare momenti di ottimismo e collaborazione. Hotel non è solo una fiera, è un luogo dove si trasmettono energia positiva e nuove idee per affrontare le sfide future”.

Jana Varesco, Brand Manager di Hotel, ha sottolineato l’importanza della manifestazione per l’evoluzione del settore: “Hotel è un laboratorio creativo dove ogni anno nascono nuove idee e collaborazioni che plasmano il turismo e l’ospitalità del domani”.

Con questa nuova edizione, Hotel continua a consolidare il suo ruolo di piattaforma leader per l’innovazione e la sostenibilità, contribuendo a rafforzare la competitività dell’Alto Adige nel panorama turistico globale.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media