BOLZANO – Fiera Bolzano segna un traguardo storico per il settore fieristico italiano, ottenendo la prestigiosa certificazione EarthCheck Silver, il più importante riconoscimento internazionale in ambito di sostenibilità per turismo ed eventi. Con questo risultato, raggiunto a luglio 2025, la società diventa la prima e unica fiera in Italia – e la seconda in Europa dopo RAI Amsterdam – a fregiarsi di questo attestato.
«La sostenibilità per noi rappresenta un impegno concreto che traduciamo ogni giorno in azioni misurabili» – afferma Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano – «Non la consideriamo una misura isolata, bensì un vero e proprio approccio strategico alla gestione».
Il percorso verso la certificazione è iniziato due anni fa con un’analisi approfondita delle performance ESG, coordinata dal Green Team interno con il supporto del Terra Institute. Già in precedenza Fiera Bolzano aveva avviato iniziative concrete per ridurre l’impatto ambientale: un impianto fotovoltaico che copre gran parte del fabbisogno energetico, 40 punti di ricarica per veicoli elettrici, e biglietti gratuiti per il trasporto pubblico destinati a espositori e visitatori durante le manifestazioni. Sul fronte sociale, si evidenziano la certificazione “famigliaelavoro” e le collaborazioni con realtà del terzo settore.
Le manifestazioni fieristiche si concentrano sui settori chiave dell’Alto Adige, con l’obiettivo di sostenere un’economia resiliente e circolare. Lo sguardo è ora puntato all’EarthCheck Gold, previsto entro il 2030: per raggiungerlo sarà necessario mantenere e migliorare gli standard attuali per almeno cinque anni consecutivi.
«È un obiettivo ambizioso, ma perfettamente in linea con la nostra visione strategica» – sottolinea la Presidente Greti Ladurner – «Vogliamo essere non solo un esempio di buone pratiche, ma un motore attivo di cambiamento per un futuro sostenibile del nostro territorio».