Home Cultura Consigliere di amministrazione: altre 20 donne diplomate nel corso di formazione

Consigliere di amministrazione: altre 20 donne diplomate nel corso di formazione

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – Si è conclusa con successo l’undicesima edizione del corso per donne aspiranti consigliere di amministrazione, organizzato dalla Commissione provinciale per le pari opportunità in collaborazione con il WIFI della Camera di commercio di Bolzano. Durante l’evento conclusivo, le 20 partecipanti hanno ricevuto il diploma dalle mani di Ulrike Oberhammer, presidente della Commissione, e Alfred Aberer, segretario generale della Camera di commercio.

Un percorso di crescita e networking

Il corso ha offerto una formazione mirata su argomenti di diritto e gestione aziendale, responsabilità, gestione delle riunioni, comunicazione e self-marketing. “Oltre a sviluppare competenze professionali, il programma rafforza il networking tra donne, elemento cruciale per favorire l’ingresso in organi decisionali”, ha sottolineato Oberhammer.

Quest’anno, per la prima volta, è stato introdotto un percorso di mentoring, che ha affiancato le partecipanti durante il loro cammino, con l’obiettivo di facilitarne l’accesso a posizioni dirigenziali.

Una rete in crescita

Le diplomate di questa edizione si aggiungono al database AMinistra, che conta già oltre 100 donne qualificate per ruoli consiliari. Questo strumento rappresenta una risorsa strategica per aziende e organizzazioni alla ricerca di figure femminili competenti.

Tra le nuove diplomate figurano Valentina Andreis, Nadine Cerboni, Barbara Di Salvatore, Sara Faes, Evelyn Falser, Katja Ganthaler, Sonia Gasslitter, Doris Gatterer, Esther Haidacher, Magdalena Maria Kössler, Frederike Lanz, Elisabeth Mair, Monika Nardo, Jana Schmidhammer, Elisabeth Tocca, Hanna Tratter, Edith Trocker, Tanja Werth, Antonia Widmann e Kathrin Wielander.

Il valore della visibilità femminile

“La Camera di commercio di Bolzano si impegna attivamente a rafforzare il ruolo delle donne nell’economia. Il successo di questo corso dimostra quanto sia fondamentale offrire strumenti mirati per favorire l’accesso delle donne in contesti dirigenziali”, ha dichiarato Alfred Aberer.

Dal 2016, il corso si pone come un modello di successo per incentivare la partecipazione femminile in ambito decisionale. Considerata la crescente richiesta, la Commissione provinciale per le pari opportunità e il WIFI stanno già pianificando due nuove edizioni del programma per il 2025.

Con il diploma in mano e l’inserimento nel database AMinistra, le nuove diplomate non solo arricchiscono il panorama professionale locale, ma ispirano altre donne a candidarsi attivamente per posizioni di leadership.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media