Il consiglio comunale di Bolzano ha approvato ieri sera il nuovo regolamento per il servizio taxi e noleggio con conducente (NCC), un passaggio atteso da tempo che consentirà l’assegnazione di 10 nuove concessioni. Di queste, cinque saranno destinate a vetture idonee al trasporto di persone con disabilità. Le licenze complessive saliranno così dalle attuali 50 a 60.
Si conclude così una lunga fase di concertazione durata due anni, condotta dall’assessore alla mobilità Stefano Fattor in collaborazione con le associazioni di categoria. CNA Taxi e la Cooperativa Radio Taxi hanno accolto con soddisfazione il risultato raggiunto, sottolineando l’importanza dell’intervento del sindaco Renzo Caramaschi e del vicesindaco Luis Walcher, che hanno presentato in aula un emendamento correttivo rispetto alla versione iniziale del regolamento.
“Determinante per raggiungere un accordo di buonsenso è stato l’intervento congiunto del sindaco Caramaschi e del vicesindaco Konder – ha dichiarato Erich Vigl, presidente della Cooperativa Radio Taxi di Bolzano – che hanno portato in aula un emendamento correttivo rispetto al regolamento licenziato dalla commissione taxi e dalla commissione mobilità”. Vigl ha inoltre riconosciuto che l’attuale servizio taxi non è più in linea con la crescente domanda del mercato e che l’arrivo di nuovi tassisti potrà contribuire a ridurre il numero di chiamate inevase.
Un altro aspetto cruciale evidenziato è il necessario ricambio generazionale tra gli operatori del settore, dato che l’età media dei tassisti bolzanini è piuttosto elevata. Le nuove licenze rappresentano quindi un’opportunità non solo per migliorare il servizio, ma anche per garantire un futuro più solido alla categoria.
L’iter per l’assegnazione delle nuove concessioni dovrebbe partire in tempi brevi, con l’obiettivo di garantire alla cittadinanza un servizio più efficiente e accessibile.