Home Eventi “Il Teatro Comico” di Goldoni al Cristallo: la riforma teatrale in scena a Bolzano

“Il Teatro Comico” di Goldoni al Cristallo: la riforma teatrale in scena a Bolzano

by Massimiliano Maglione

Domenica 16 febbraio alle ore 16.30, il Teatro Cristallo di Bolzano ospiterà uno spettacolo che promette di incantare e istruire il pubblico: “Il Teatro Comico” di Carlo Goldoni, portato in scena dalla Compagnia La Graticcia di Verona. Questa rappresentazione è un vero e proprio viaggio nelle origini del teatro moderno, permettendo di comprendere meglio la rivoluzione goldoniana che ha segnato un punto di svolta nella storia della drammaturgia.

Goldoni concepì “Il Teatro Comico” come un manifesto della sua riforma teatrale, un’opera che, pur essendo meno conosciuta rispetto ad altre sue commedie, riveste un’importanza straordinaria. L’autore veneziano volle infatti distaccarsi dalla tradizione della Commedia dell’Arte, basata sull’improvvisazione e sulle maschere fisse, per introdurre testi scritti e personaggi più realistici, anticipando il teatro moderno.

La trama segue una compagnia di attori che, abituata a recitare improvvisando, si trova sotto la guida del capocomico Orazio, il quale introduce un nuovo modo di fare teatro: uno studio approfondito dei ruoli e delle battute. Questo cambiamento genera dubbi, paure e resistenze tra gli attori, alcuni dei quali restano ancorati alle vecchie tradizioni, mentre altri si aprono al nuovo. I personaggi, dalle sfumature vivaci e complesse, rappresentano archetipi teatrali che hanno attraversato i secoli, come la primadonna capricciosa, il vecchio saggio e il misogino burbero.

Dopo il successo de “Il Palio di Verona”, la Compagnia La Graticcia porta avanti la sua missione didattica, regalando al pubblico una messa in scena dinamica e coinvolgente, che evidenzia la genialità di Goldoni e la sua capacità di innovare il teatro. La rappresentazione offre così un’occasione unica per scoprire come il Teatro Comico abbia gettato le basi per la drammaturgia contemporanea.

Lo spettacolo fa parte della rassegna “Buona Domenica a Teatro” della Uilt. I biglietti sono disponibili al costo di 10 euro (intero), 7 euro (Cristallo Card) e 6 euro (Under 26) e possono essere acquistati presso la cassa del teatro, tramite app o sul sito www.teatrocristallo.it.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e per chiunque voglia immergersi nell’affascinante rivoluzione goldoniana.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media