Home Economia Approvato il nuovo nomenclatore tariffario provinciale: regole chiare e nuovi servizi in Alto Adige

Approvato il nuovo nomenclatore tariffario provinciale: regole chiare e nuovi servizi in Alto Adige

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – La Giunta provinciale ha approvato ieri, 26 novembre, il nuovo nomenclatore tariffario provinciale per le prestazioni sanitarie di assistenza specialistica ambulatoriale, diagnostica strumentale e di laboratorio. Le nuove disposizioni, proposte dall’assessore alla Prevenzione sanitaria e salute, Hubert Messner, entreranno in vigore a partire dal 30 dicembre 2024, segnando un passo importante verso un sistema sanitario più efficiente e orientato alle esigenze dei pazienti.

Cosa cambia con il nuovo nomenclatore?

Il nuovo tariffario comprende 2.108 prestazioni sanitarie erogate dal Sistema sanitario pubblico dell’Alto Adige, introducendo regole più chiare per la prescrizione e la prenotazione. Una delle principali novità riguarda il limite temporale per la prenotazione dei servizi:

   •   Le prescrizioni emesse dal 30 dicembre 2024 dovranno essere prenotate entro sei mesi (180 giorni).

   •   Una volta fissato l’appuntamento, la prescrizione resterà valida fino all’effettiva erogazione del servizio.

Per le prestazioni prescritte con il vecchio tariffario, invece, sarà possibile usufruirne fino al 30 dicembre 2025, garantendo così un periodo di transizione di un anno senza interruzioni del servizio.

Nuovi servizi e maggiore personalizzazione

Tra le novità introdotte, spicca l’uso di lenti toriche nelle operazioni di cataratta, una soluzione più avanzata rispetto alle lenti tradizionali. Questo aggiornamento punta a rendere l’assistenza sanitaria non solo più tempestiva, ma anche più personalizzata in base alle necessità dei pazienti.

Efficienza e sicurezza nella pianificazione

L’assessore Messner ha sottolineato l’importanza del nuovo tariffario: “Il nuovo nomenclatore introduce regole chiare per la prescrizione e prenotazione dei servizi. Questo garantisce sicurezza nella pianificazione e assicura un’assistenza più efficace per tutti i pazienti”.

Il passaggio graduale al nuovo sistema, grazie al periodo di transizione, offrirà agli operatori sanitari e ai pazienti il tempo necessario per adattarsi alle novità, mentre scadenze precise e procedure semplificate contribuiranno a ridurre i tempi di attesa e a migliorare l’esperienza complessiva dell’utente.

Obiettivo: un sistema sanitario più efficiente

Il nuovo tariffario punta non solo a modernizzare l’offerta sanitaria, ma anche a migliorare l’organizzazione degli studi medici e delle strutture sanitarie, facilitando la gestione degli appuntamenti e delle prestazioni.

Con questa iniziativa, l’Alto Adige rafforza il proprio impegno per un sistema sanitario di qualità, in grado di rispondere alle esigenze della comunità con efficienza e innovazione.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media