Domani, giovedì 28 novembre alle ore 20.30, il Teatro Cristallo di Bolzano ospiterà lo spettacolo Rosa Mystica, un viaggio affascinante nella vita di Maria di Nazareth attraverso una combinazione unica di canto e letteratura. L’evento, curato da D’AltroCanto Duo e Sandra Passarello, intende esplorare la figura di Maria come donna, madre e simbolo universale, intrecciando arte, spiritualità e riflessione.
Con una durata di 90 minuti, Rosa Mystica si distingue per l’alternanza tra i canti popolari e devozionali interpretati dal D’AltroCanto Duo e le letture di autori contemporanei come Alda Merini, Maria Pia Veladiano ed Erri De Luca. I brani musicali, provenienti dalla tradizione orale, spaziano tra sacro e profano, creando un’atmosfera di profonda contemplazione e suggestione.
Lo spettacolo ripercorre le tappe fondamentali della vita di Maria, dall’Immacolata Concezione fino all’Assunzione, con un approccio che unisce l’umanità della Madre di Gesù al suo ruolo spirituale. Maria viene celebrata non solo come “Avvocata Nostra”, intermediaria tra l’Uomo e Dio, ma anche come donna che ha vissuto gioie, dolori e paure, rivelando una profonda dimensione umana accanto a quella divina.
Rosa Mystica invita il pubblico a riscoprire Maria in tutta la sua complessità, come simbolo di speranza e grazia, ma anche come figura avvolta in un mistero che continua a parlare all’umanità. Grazie all’intreccio tra musica e letteratura, lo spettatore sarà coinvolto in un’esperienza emotiva e sensoriale unica, capace di avvicinare al sacro attraverso la bellezza della tradizione popolare e l’intensità della parola scritta.
Lo spettacolo è realizzato con il contributo del 5×1000 Irpef annualità 2023 e la collaborazione della Diocesi di Bolzano-Bressanone.
I biglietti sono disponibili al costo di 17 € (intero), 14 € per i possessori della Cristallo Card e 8 € per chi ha la Cristallo Card Young. È possibile acquistarli sull’app del Teatro Cristallo, online sul sito www.teatrocristallo.it, o direttamente alla cassa del teatro.
Un appuntamento imperdibile per immergersi nella storia di Maria e lasciarsi ispirare da un racconto universale e senza tempo.