BOLZANO. I saldi invernali sono alle porte e promettono di animare negozi e centri commerciali di tutto l’Alto Adige. Da mercoledì 8 gennaio a mercoledì 5 febbraio 2025, nella maggior parte dei comuni della provincia, partirà la stagione delle vendite di fine stagione, un’occasione attesa da commercianti e consumatori per fare ottimi affari.
Due calendari per i saldi
Nei comuni a vocazione turistica, invece, i saldi inizieranno più tardi, sabato 8 marzo, per concludersi sabato 5 aprile 2025. Questa scelta tiene conto delle esigenze specifiche delle località turistiche, dove il flusso di visitatori durante la stagione invernale è al suo apice e rappresenta un’importante fonte di reddito per le attività commerciali.
Attesa tra commercianti e consumatori
I commercianti si preparano a sfruttare al meglio questa finestra di promozioni per smaltire le rimanenze di magazzino e aumentare le vendite. “I saldi invernali rappresentano un momento cruciale per noi. Sono un’opportunità per attirare clienti, fidelizzarli e chiudere la stagione con risultati soddisfacenti,” spiega Antonella Trevisan titolare del negozio Erbavoglio di Corso Libertà a Bolzano.
Anche i consumatori non vedono l’ora di approfittare degli sconti per rinnovare il guardaroba o acquistare articoli desiderati a prezzi più accessibili. “Ogni anno aspetto i saldi per acquistare capi di qualità che altrimenti sarebbero troppo costosi. È anche un’occasione per fare un giro in città e sostenere i negozi locali,” racconta una cliente abituale.
Consigli per gli acquisti
Per sfruttare al meglio i saldi, gli esperti consigliano di:
• Pianificare gli acquisti: fare una lista degli articoli necessari per evitare spese impulsive.
• Controllare i prezzi originali: verificare che lo sconto applicato sia reale.
• Focalizzarsi sulla qualità: preferire prodotti durevoli a quelli di scarso valore, anche se molto scontati.
Con l’arrivo dei saldi, il centro città e i distretti commerciali si preparano a settimane di vivacità e convenienza. Non resta che approfittarne!