Home Cultura “Laives: percorsi visivi di una nuova identità urbana”: il 22 settembre appuntamento con la mostra fotografica

“Laives: percorsi visivi di una nuova identità urbana”: il 22 settembre appuntamento con la mostra fotografica

La mostra rimarrà aperta presso la Sala Espositiva di via Pietralba 29 a Laives fino a sabato 30 settembre

by Redazione BQ

 Inaugura venerdì 22 settembre alle ore 19:00 presso la Sala Espositiva di Laives (via Pietralba 29) la mostra “Laives: percorsi visivi di una nuova identità urbana. Da paese a città, da periferia a centro: segni, immagini e prospettive di un’evoluzione socio-urbanistica”.

L’esposizione, organizzata dal Comitato per l’Educazione Permanente in lingua italiana del Comune di Laives in collaborazione con l’Associazione culturale “Raetica”, raccoglie una serie di scatti in bianco e nero del fotografo trentino Luca Chistè, parte di una ricerca dedicata al paesaggio urbano della città.

Una personale ricerca sul paesaggio urbano di Laives che si sviluppa attraverso una serie di circa cinquanta fotografie in rigoroso bianco e nero, scattate nel corso di quasi un anno di lavoro e con diversi mezzi di registrazione, l’artista indaga gli spazi pubblici e il ruolo simbolico dell’architettura. Un invito a guardare con occhi nuovi i luoghi vissuti nella quotidianità e a riflettere sul presente e il futuro della città di Laives.

Giovedì 28 settembre alle ore 18:00, in mostra avrà inoltre luogo l’evento “Fotografia e territorio. Una ricerca per immagini sul paesaggio urbano di Laives”. Incontrando il pubblico e gli appassionati di fotografia, il fotografo Luca Chistè racconterà le proprie esperienze di ricerca fotografica in ambito sociologico e paesaggistico.

L’autore del progetto approfondirà gli aspetti legati alla progettazione, alle riprese fotografiche e alla stampa fine art, con un focus particolare sul caso del Comune di Laives. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a info@laivescultura.it.

La mostra rimarrà aperta presso la Sala Espositiva di via Pietralba 29 a Laives fino a sabato 30 settembre, nei seguenti orari: martedì – giovedì, ore 16-19 | venerdì – domenica, ore 10-12 e 16-19.

Come da estratto dall’introduzione del catalogo dedicato (“Nelle tracce del paesaggio il progetto di una comunità”) il direttore responsabile di “UCT | Uomo Città Territorio” Alessandro Franceschini:

“All’interno dei chiaro-scuri di queste fotografie sono presenti, anche se quasi mai visibili, le storie delle persone che hanno abitato questo luogo. Ma anche le aspirazioni di chi continua a viverlo e a renderlo vivo. Perché c’è una magia in questi dettagli. Perché se è vero che noi siamo quello che facciamo e quello che creiamo, questi scatti ci raccontano chi sono e chi saranno gli abitanti di questo luogo. Una comunità orgogliosa del proprio passato, che proprio nel tempo presente scopre la possibilità di essere ancora unita e solidale”.

LUCA CHISTÈ

Sociologo, fotografo e libero professionista – si occupa di fotografia dal 1980 e ha esposto in numerose rassegne personali e collettive, in Italia e all’estero. La sua attività di indagine si concentra soprattutto sulla fotografia etno/sociologica e sul paesaggio, sia naturalistico che urbano.

Da anni svolge attività di formazione sia con diversi enti del territorio che con la sua Phf Photoforma, approfondendo tematiche come il linguaggio fotografico, le tecniche di ripresa, la post-produzione e la stampa di immagini analogiche e digitali secondo le prospettive metodologiche della fineart photography. Collabora inoltre con diverse testate giornalistiche locali.

Luca Chiste Foto di Dylan Kier

Foto Luca Chiste 8

Foto Luca Chiste 6

Foto Luca Chiste 7Foto Luca Chiste 5

 

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media