Home Cronaca Via Claudia Augusta a Bolzano: fermate dell’autobus invase dai rifiuti per giorni, intervengono le autorità

Via Claudia Augusta a Bolzano: fermate dell’autobus invase dai rifiuti per giorni, intervengono le autorità

by Massimiliano Maglione

Negli ultimi giorni, le fermate dell’autobus di via Claudia Augusta a Bolzano sono state al centro di un fenomeno che ha causato disagio e segnalazioni da parte dei cittadini. Le pensiline delle fermate, solitamente utilizzate per proteggere i passeggeri dalle intemperie, si sono trasformate in improvvisati punti di accumulo di immondizie, creando una situazione di degrado. I rifiuti, infatti, venivano sparsi intorno alle fermate, attirando l’attenzione di residenti e pendolari.

img 7485 1 1

Secondo quanto emerso, la causa sarebbe stata un anziano con problemi di salute mentale che, pur non essendo senza fissa dimora, si aggirava per la zona raccogliendo rifiuti dai bidoni e trasferendoli alle fermate. Qui, apriva i sacchi, spargendo poi i contenuti sul suolo, incurante dell’impatto che queste azioni stavano avendo sull’area pubblica.

Questa sera, la situazione ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, chiamate dai cittadini per gestire il problema. Gli agenti, dopo una valutazione della situazione, hanno ritenuto necessario contattare il 118, che è giunto sul posto con un’équipe sanitaria. A intervenire è stato anche il sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, preoccupato sia per le condizioni dell’uomo che per il crescente degrado della zona. Ha richiesto al medico del 118 di procedere con una valutazione più approfondita dell’anziano, che è stato sedato e portato in ospedale per controlli medici e una valutazione psichiatrica.

L’obiettivo dell’intervento è chiaro: adottare un trattamento sanitario obbligatorio (TSO) che consenta all’uomo di ricevere il supporto necessario e, al contempo, riportare l’area a condizioni di pulizia e decoro, evitando che episodi simili si ripetano.

Anche l’assessore ai servizi sociali, Juri Andreollo, contattato dalla nostra redazione, ha confermato l’impegno del Comune nel cercare una soluzione dignitosa e stabile per l’anziano. “La città non può tollerare questi episodi che portano al degrado degli spazi pubblici,” ha dichiarato Caramaschi, “ma è nostro dovere trovare una soluzione adeguata anche per chi ha bisogno di assistenza.” Il Sindaco ha promesso l’attivazione di misure per individuare una sistemazione adeguata per l’anziano, affinché non si verifichino ulteriori episodi di questo genere, nel frattempo ha subito attivato la Seab che ha immediatamente ripulito le fermate.

La cittadinanza, intanto, attende interventi concreti per garantire una maggiore sicurezza e decoro nella zona, auspicando che questa vicenda possa portare a una riflessione più ampia sulle misure di supporto per le persone con difficoltà psichiche e sociali.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media