Prosegue senza sosta l’impegno dei Carabinieri della Compagnia di Silandro nel garantire la sicurezza delle piste da sci nei comprensori della Val Venosta. Le attività di vigilanza e soccorso, svolte quotidianamente dai militari sciatori, mirano a tutelare gli utenti e a prevenire comportamenti irresponsabili che potrebbero mettere a rischio l’incolumità propria e altrui.
In particolare, presso il comprensorio “Alpin Arena Senales”, i Carabinieri della locale Stazione, impiegati nei servizi di pattugliamento sugli sci, hanno elevato diverse sanzioni amministrative nei confronti di sei sciatori. Gli individui sono stati sorpresi a percorrere una pista chiusa, ignorando deliberatamente la segnaletica di divieto presente.
Comportamenti di questo tipo, purtroppo, si verificano con frequenza e rappresentano una delle principali cause di incidenti sulle piste. Oltre all’accesso a tracciati chiusi, le violazioni più comuni rilevate dai militari includono il mantenere velocità non adeguate rispetto alle condizioni della pista o alle proprie capacità tecniche.
I Carabinieri ricordano che la montagna, pur offrendo scenari spettacolari e divertimento, cela anche pericoli e insidie da non sottovalutare. Adottare condotte contrarie alle normative o al buon senso non solo espone gli sciatori a sanzioni amministrative e penali, ma può avere conseguenze fatali. Fondamentale, inoltre, è l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale idonei, come il casco, che rappresentano una misura indispensabile per la sicurezza.
Le attività di vigilanza sulle piste, coordinate con impegno e professionalità dai Carabinieri, testimoniano ancora una volta l’importanza di una presenza costante per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme nei comprensori sciistici, contribuendo così a rendere l’esperienza degli sport invernali più sicura e serena per tutti.