Il 2 dicembre si è svolta a Fortezza una vasta operazione interforze che ha coinvolto Carabinieri di Vipiteno, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia Locale di Bressanone. L’intervento rientra in un piano di monitoraggio del territorio finalizzato a garantire sicurezza e rispetto della legalità, con particolare attenzione alla situazione anagrafica, all’immigrazione e alla gestione degli affitti.
I controlli effettuati
Durante l’operazione, sono stati ispezionati due stabili con un totale di 42 appartamenti. Le forze dell’ordine hanno identificato 42 persone, tra cui 18 stranieri e 5 soggetti già noti per precedenti penali legati a droga e immigrazione.
Tra gli identificati, due cittadini stranieri sono risultati irregolari sul territorio italiano e denunciati per violazione delle normative sull’immigrazione. Inoltre, solo 3 delle persone identificate risultavano regolarmente registrate presso l’anagrafe del Comune di Fortezza. Le restanti sono state segnalate agli uffici competenti per i successivi adempimenti amministrativi.
Accertamenti fiscali e locativi
Oltre alle verifiche anagrafiche, sono stati avviati controlli sulle pratiche di locazione per accertare eventuali irregolarità nella registrazione dei contratti di affitto. La Guardia di Finanza procederà nei prossimi giorni con ulteriori accertamenti per individuare potenziali violazioni fiscali, che verranno segnalate alla Procura della Repubblica di Bolzano.
Precedenti segnalazioni e motivazioni dell’intervento
L’operazione è stata organizzata a seguito di numerosi interventi delle forze dell’ordine nei due stabili oggetto dei controlli. In passato, questi interventi hanno portato a perquisizioni, sequestri di sostanze stupefacenti e denunce per reati come lesioni e resistenza a pubblico ufficiale.
Un obiettivo comune: sicurezza e legalità
L’operazione ha avuto l’obiettivo di prevenire irregolarità anagrafiche e fiscali che potrebbero favorire la permanenza illegale di persone non regolarmente registrate, tutelando così la sicurezza pubblica e promuovendo la piena osservanza delle normative.
Le attività delle forze dell’ordine proseguiranno nei prossimi giorni, con controlli intensificati su tutto il territorio per garantire legalità e prevenire abusi.