Il Luogotenente Sandro Fanella ha assunto il comando della Stazione dei Carabinieri di Egna. Originario di Bressanone, classe 1968, Fanella porta con sé quasi 40 anni di esperienza nell’Arma, maturata interamente in Alto Adige, territorio che conosce a fondo sia dal punto di vista professionale che culturale.
Una carriera al servizio dell’Alto Adige
Arruolatosi nel 1985, Sandro Fanella ha completato il percorso formativo presso la Scuola Carabinieri di Campobasso, iniziando la sua carriera alla Stazione di Vipiteno. Successivamente ha frequentato la Scuola Sottufficiali, che lo ha portato a prestare servizio alla Stazione di Postal dal 1987 al 1992.
Dal 1992 al 2019, il Luogotenente ha operato in vari comandi della Bassa Atesina, consolidando la sua conoscenza della realtà locale. Più recentemente, è stato alla guida del Nucleo Banca d’Italia di Bolzano, incarico che ha ricoperto fino a novembre 2024. Tra i suoi meriti, figura anche l’esperienza come Vice Procuratore Onorario nei primi anni 2000 per i procedimenti penali di competenza del Giudice di Pace di Egna.
La Stazione di Egna e la sua giurisdizione
La Stazione dei Carabinieri di Egna, con sede in Largo Ballhaus 44, è la principale nella Bassa Atesina e ha competenza sui territori comunali di Egna e Montagna, per un totale di circa 7.000 residenti. Fanella subentra in un ruolo cruciale, vista l’importanza strategica del comando nella gestione della sicurezza dell’area.
Incontri istituzionali e impegno per il territorio
Nel suo primo giorno come comandante, il Luogotenente è stato accolto dalla Sindaca di Egna, Karin Jost, e dalla Sindaca di Montagna, Monika Delvai Hilber. Fanella ha poi incontrato i rappresentanti delle principali istituzioni locali, tra cui la Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco Volontari, la Polizia Locale e la Croce Bianca.
Particolare attenzione è stata dedicata alle associazioni del territorio, tra cui l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Egna, con le quali il nuovo Comandante intende instaurare un rapporto di collaborazione per rafforzare la sicurezza e il benessere della comunità.
Una guida radicata e attenta
Grazie alla sua lunga esperienza e alla conoscenza approfondita delle dinamiche della Bassa Atesina, il Luogotenente Sandro Fanella rappresenta una figura di riferimento per la comunità. Il suo obiettivo sarà quello di garantire una presenza costante dell’Arma sul territorio, promuovendo sinergie tra istituzioni e associazioni locali.