Home Cronaca Controlli dei Carabinieri a Bolzano: tre persone denunciate e una patente ritirata per guida in stato di ebbrezza

Controlli dei Carabinieri a Bolzano: tre persone denunciate e una patente ritirata per guida in stato di ebbrezza

by Massimiliano Maglione

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri della Sezione Radiomobile di Bolzano nel capoluogo altoatesino. Nei giorni scorsi, durante il servizio perlustrativo nel centro storico cittadino, i militari dell’Arma hanno denunciato tre persone nell’arco di poche ore, nell’ambito di un’operazione volta a garantire la sicurezza pubblica e il rispetto delle normative vigenti.

Il primo intervento è avvenuto nel quartiere Oltrisarco, dove i Carabinieri sono stati chiamati a sedare una lite familiare scoppiata per futili motivi. Tra i coinvolti, una 32enne originaria del Trentino è risultata destinataria di un provvedimento di divieto di ritorno nel Comune di Bolzano, emesso dal Questore con validità triennale. La violazione di tale misura ha fatto scattare la denuncia a suo carico.

Il secondo episodio si è verificato in orario notturno, in via Alto Adige, dove una pattuglia ha notato un furgone procedere in modo irregolare. Fermato il mezzo, i militari hanno sottoposto il conducente, un 56enne dipendente dell’azienda proprietaria del veicolo, al test alcolemico: l’uomo è risultato con un tasso superiore a 1,3 g/l, ben oltre il limite consentito dalla legge. Per lui è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza e il ritiro immediato della patente di guida.

Il terzo caso riguarda invece un 35enne straniero, fermato in via dei Bottai dopo le segnalazioni di alcuni cittadini, preoccupati dal comportamento aggressivo e disordinato dell’uomo, che si aggirava in evidente stato di alterazione, urlando frasi incomprensibili e molestando i passanti. L’uomo è stato sanzionato per ubriachezza e denunciato per ingresso e soggiorno illegale sul territorio nazionale: dai controlli è infatti emerso che il suo permesso di soggiorno era scaduto da oltre due anni. È stato invitato a presentarsi in Questura per regolarizzare la propria posizione.

L’attività dei Carabinieri di Bolzano prosegue in modo capillare per garantire un’adeguata cornice di sicurezza alla cittadinanza e mantenere alta la soglia di attenzione contro ogni forma di illegalità.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media