Home Cronaca Bassa Atesina e Oltradige – Intensificati i controlli contro i furti lungo la Strada del Vino

Bassa Atesina e Oltradige – Intensificati i controlli contro i furti lungo la Strada del Vino

by Massimiliano Maglione

Continua l’impegno dei Carabinieri della Provincia di Bolzano nella lotta ai reati contro il patrimonio, con particolare attenzione al contrasto dei furti. Nella serata di ieri, un’operazione straordinaria ha visto il dispiegamento di decine di militari lungo le principali arterie stradali della Bassa Atesina e dell’Oltradige, nei comuni attraversati dalla Strada del Vino, per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire episodi di microcriminalità.

Coordinata dal Comando Provinciale Carabinieri di Bolzano, l’operazione ha portato al controllo di oltre cento veicoli e alla verifica dell’identità dei relativi conducenti e passeggeri. Tra le persone identificate, alcune risultano avere precedenti penali, confermando la necessità di mantenere alta l’attenzione sulle aree interessate.

L’attività di prevenzione si è svolta in più fasi e si è estesa anche a bar, sale giochi e altri esercizi pubblici, dove sono stati identificati gli avventori. L’operazione rientra in un piano di rafforzamento dei controlli che si protrarrà fino a fine anno, con l’obiettivo di prevenire i reati contro il patrimonio, soprattutto quelli che si verificano durante le ore serali e notturne.

Il focus dell’intervento è rivolto principalmente alla prevenzione dei furti in abitazione, sui veicoli e alle truffe ai danni degli anziani. I Carabinieri della Compagnia di Egna hanno istituito posti di blocco in entrambe le direzioni di marcia, effettuando controlli accurati sui veicoli in transito. Parallelamente, una squadra di Carabinieri in abiti civili, grazie all’uso di tecnologie avanzate per il monitoraggio del traffico, ha effettuato riscontri telematici per identificare eventuali auto sospette.

Questi controlli, inseriti in una strategia preventiva più ampia, rappresentano una misura concreta per incrementare la sicurezza della collettività. Le forze dell’ordine invitano come sempre i cittadini a segnalare situazioni sospette e a contattare il numero di pubblica utilità 112 in caso di necessità.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media