Durante il periodo natalizio, i Carabinieri sciatori delle stazioni di Brunico, San Vigilio di Marebbe, Badia, Corvara in Badia, Cadipietra e Predoi sono impegnati nei servizi di vigilanza e soccorso sui comprensori sciistici dell’Alta Badia, Plan de Corones e Val Pusteria. Le piste, affollate di vacanzieri italiani e stranieri, sono sotto costante monitoraggio per garantire la sicurezza di tutti.
Nella sola ultima settimana, i militari hanno effettuato 59 interventi di soccorso, di cui 5 con l’elicottero, e registrato 11 incidenti tra sciatori. Sono state contestate 5 violazioni amministrative per condotte irregolari sulle piste.
Tra le irregolarità rilevate, spicca il caso di tre stranieri sorpresi a impartire lezioni di sci senza le necessarie autorizzazioni. I tre non risultavano iscritti all’albo dei maestri di sci della Provincia di Bolzano né avevano comunicato l’esercizio temporaneo della professione, come richiesto dalla normativa locale.
L’attività abusiva di maestro di sci rappresenta un problema sentito in Alto Adige, segnalato più volte dagli enti competenti e dai professionisti del settore. Questa pratica non solo viola la legge, ma genera concorrenza sleale nei confronti dei maestri regolarmente autorizzati, che vedono la loro attività intralciata da operatori irregolari.
I Carabinieri, anche quest’anno, intensificano i controlli per contrastare queste condotte illecite, assicurando il rispetto delle regole e la tutela dei professionisti del territorio. L’attenzione sui comprensori altoatesini rimane altissima, soprattutto in un periodo di grande afflusso come quello natalizio.