Home Eventi Rafforzare la rete cittadina contro la violenza di genere: al via la formazione per le Forze dell’Ordine

Rafforzare la rete cittadina contro la violenza di genere: al via la formazione per le Forze dell’Ordine

by Massimiliano Maglione

Martedì 24 settembre, presso la sala conferenze dell’Antico Municipio di via Portici, si è svolta una giornata di formazione dedicata alle Forze dell’Ordine sul tema: “La tutela e la presa in carico di donne e minori in situazione di violenza”. Questo evento è parte del progetto “Una comunità in rete contro la violenza di genere”, promosso dal Comune di Bolzano e finanziato dal Ministero per le Pari Opportunità.

L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di potenziare la Rete cittadina dei servizi contro la violenza sulle donne, individuando strategie concrete e multidisciplinari per offrire supporto e accompagnamento alle vittime di violenza. Il progetto, gestito dal Comune di Bolzano in collaborazione con l’Azienda Servizi Sociali, l’associazione La Strada – Der Weg, il Centro antiviolenza GEA e gli Alloggi Protetti, mira a promuovere una presa in carico sempre più efficace delle donne vittime di abusi.

La giornata formativa è stata condotta da due esperte del Centro antiviolenza GEA di Bolzano, che da anni svolgono un ruolo cruciale nella formazione di servizi specialistici. L’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti della Polizia di Stato e dei Carabinieri, provenienti da diverse sezioni operative come la Squadra Mobile, la Polizia Postale, la Divisione Anticrimine e il reparto Radiomobile.

L’approccio utilizzato durante la formazione si basa su una metodologia multidisciplinare, che combina aspetti teorici e pratici, con l’obiettivo di fornire agli operatori strumenti efficaci per affrontare situazioni complesse di violenza di genere. La formazione è parte di un percorso più ampio che proseguirà fino a settembre 2025, includendo diverse sessioni rivolte a target specifici. Tra i prossimi destinatari ci saranno gli assistenti sociali, il personale scolastico e gli educatori, per assicurare che l’intera comunità sia coinvolta nella lotta contro la violenza di genere.

Questa iniziativa dimostra l’importanza di una collaborazione sinergica tra istituzioni e associazioni del territorio, e rappresenta un passo significativo nella creazione di una rete solida e strutturata a supporto delle vittime di violenza.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media