Home Cronaca Incendi boschivi: pericolo basso in Alto Adige. Protezione civile: “Vietato abbassare la guardia”

Incendi boschivi: pericolo basso in Alto Adige. Protezione civile: “Vietato abbassare la guardia”

by Redazione BQ

Si è tenuta nei giorni scorsi la riunione di coordinamento convocata dal commissario del Governo Vito Cusumano sul tema della prevenzione degli incendi boschivi. Al tavolo di confronto i rappresentanti della Provincia e della Protezione civile altoatesina, Vigili del fuoco permanenti e volontari, oltre ai vertici delle forze di Polizia.

Al momento si registra una bassissima soglia di pericolo d’incendi boschivi. Ma la situazione può cambiare molto rapidamente“, ha dichiarato Klaus Unterweger, direttore del Dipartimento Agricoltura, Foreste, Turismo e Protezione civile e direttore dell’Agenzia per la Protezione civile.

Un bosco indebolito è anche meno resistente in caso di incendio a causa dei numerosi alberi secchi e morti: per questo motivo durante il confronto a Palazzo Ducale, si è fornito un quadro sullo stato dei boschi altoatesini.

Il fatto che l’Alto Adige sia ben attrezzato per affrontare gli incendi boschivi è stato dimostrato l’anno scorso grazie all’impegno dei vigili del fuoco del corpo permanente e i vigili del fuoco volontari. Inoltre l’intervento delle Forze di polizia territoriali e del Corpo forestale provinciale ha permesso di individuare e fermare il piromane ritenuto responsabile degli incendi dolosi avvenuti nel Comune di Bolzano nell’estate del 2022.

Le cause di innesco degli incendi spesso non sono spontanee o per autocombustione, ma provocate da un errore umano. Per questo motivo la sensibilizzazione è fondamentale“, ha affermato l’assessore alle Foreste e alla Protezione civile Arnold Schuler.

Fonte provincia.bz.it red

 

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media