giovedì, Agosto 14, 2025
Home Sanità Sanità altoatesina: 850 accessi al pronto soccorso e oltre 18.000 prestazioni ambulatoriali al giorno

Sanità altoatesina: 850 accessi al pronto soccorso e oltre 18.000 prestazioni ambulatoriali al giorno

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – I numeri confermano l’elevato carico di lavoro e la solidità del sistema sanitario altoatesino. Secondo i dati 2024 diffusi dall’Azienda sanitaria provinciale, in una sola giornata media si registrano 850 accessi ai pronto soccorso, 208 ricoveri e dimissioni, 1.475 esami radiologici e 17.633 analisi di laboratorio. A queste cifre si aggiungono oltre 18.000 prestazioni ambulatoriali, 432 visite infermieristiche domiciliari, 5.086 prenotazioni al servizio provinciale e, come “specchio della vita”, 12 nascite e 4 decessi. Solo il numero di emergenza 112 coordina ogni giorno 125 interventi di soccorso.

L’assessore provinciale alla Prevenzione sanitaria e Salute, Hubert Messner, sottolinea come dietro questi dati ci sia un impegno quotidiano straordinario:

“Il sistema sanitario dell’Alto Adige e tutte le persone che ne fanno parte svolgono ogni giorno un’enorme mole di lavoro. Se funziona bene, lo si deve in primis alla professionalità e alla dedizione di collaboratrici e collaboratori motivati e competenti.”

Per rendersi conto da vicino della situazione, nelle scorse settimane Messner ha visitato i sette ospedali provinciali e sette dei 20 distretti sanitari.

Il direttore generale dell’Azienda sanitaria, Christian Kofler, ha voluto ringraziare i circa 11.000 dipendenti impegnati 24 ore su 24:

“Dietro questi numeri impressionanti ci sono persone che hanno a cuore l’assistenza sanitaria nella nostra provincia, 7 giorni su 7.”

Sfide e prospettive

L’assessore Messner evidenzia che la sfida principale resta la gestione dei flussi di pazienti, evitando che ogni caso finisca in ospedale. Per questo si punta a potenziare l’assistenza territoriale con strutture di riferimento moderne e interdisciplinari: in Alto Adige sono in costruzione dieci Case della comunità.

Altro obiettivo strategico è la prevenzione. Oggi oltre il 70% del budget sanitario è destinato alla cura delle malattie croniche:

“Dobbiamo investire nella promozione della salute, intervenire precocemente e incentivare stili di vita sani”, ribadisce Messner.

L’assessore conclude con una nota di fiducia:

“Lo stato del nostro sistema sanitario è migliore di quanto spesso venga percepito. Abbiamo oggi il numero di personale sanitario più alto di sempre e continuiamo a lavorare per renderlo ancora più accessibile ed efficiente.”

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media