Sono da poco iniziati i lavori di realizzazione della nuova scuola materna nell’area Druso Est (Prati di Gries). Il progetto prevede la realizzazione di una struttura scolastica per due sezioni, una italiana ed una tedesca e potrà accogliere una cinquantina di bambini. Conclusione prevista entro la fine di luglio del 2024. Costo 2,6 milioni di Euro.
“Un’opera importante e molto attesa – ha detto il vice sindaco Luis Walcher- che va ad inserirsi in un nuovo quartiere già ultimato ad eccezione della palazzina IPES che sorgerà nell’area antistante la nuova scuola dell’infanzia di via Druso”.
Lo spazio interno dell’edificio destinato alla scuola, accoglierà funzioni didattiche e ricreative, delimitato verso nord da un fronte chiuso e compatto e verso sud da uno spazio esterno di relazione. L’edificio si distribuirà su tre livelli di cui uno interrato. L’area interna di accoglienza sarà caratterizzata da un ampio spazio a doppia altezza. Al piano terra previste tutte le funzioni principali quali, locali di gruppo con servizi igienici, uffici amministrativi della direzione, locale preparazione pasti e servizi igienici/spogliatoi annessi. Al primo piano, tramite scala e ascensore, si raggiungeranno gli spazi destinati alla sala multifunzionale/sala riposo, laboratorio, sala movimento con altri servizi igienici, spogliatoio bambini, deposito attrezzi e sala docenti con annessi servizi igienici.
Al piano interrato saranno collocati i locali tecnici e i locali spogliatoio/servizi igienici per gli addetti alle pulizie e per gli insegnanti e depositi. Al piano terra sul lato sud l’area verde, ovvero lo spazio ricreativo all’aperto con i giochi, nonché all’ingresso i depositi coperti per le biciclette ed i passeggini. La copertura dell’edificio sarà caratterizzata da un’ampia porzione di tetto giardino con verde estensivo e in una minima parte da ghiaia. Si tratta di una costruzione in legno ad alta efficienza energetica. Esternamente sarà finita con intonaco traspirante in bianco e alcune porzioni saranno tinteggiate di verde. La parte interrata sarà in calcestruzzo
Al piano terra sul lato sud prevista l’area verde, ovvero lo spazio ricreativo all’aperto con giochi, nonché all’ingresso depositi coperti per biciclette e passeggini. La copertura dell’edificio sarà caratterizzata da un’ampia porzione di tetto giardino con verde estensivo e in una minima parte da ghiaia. Una costruzione in legno ad alta efficienza energetica.
Sono previsti 441 giorni di lavoro a partire dalla scorsa metà di maggio quando è stato materialmente consegnato il cantiere. Conclusione lavori entro il 30 luglio del prossimo anno (2024). Spesa: 2.665.758 Euro (al netto dell’IVA), di cui quasi 300.000 per gli arredi.