Home Sport Un sabato di sport con la Società Ginnastica Atesina al Palasport di Bolzano

Un sabato di sport con la Società Ginnastica Atesina al Palasport di Bolzano

by Massimiliano Maglione

Bolzano, 15 febbraio 2025 – Una giornata all’insegna dello sport e della condivisione quella vissuta oggi al Palasport di Via Resia a Bolzano, dove la Società Ginnastica Atesina, guidata da Patrik Raniero, ha organizzato la propria gara sociale. Un evento attesissimo che ha riunito ben 385 giovani atleti, dai 3 ai 18 anni, provenienti dai vari corsi della società, con una partecipazione straordinaria di oltre 3000 spettatori accorsi per assistere alle esibizioni.

img 1465

Un Evento per Tutti

L’obiettivo della giornata era mostrare ai genitori il percorso fatto dai loro figli nei primi tre mesi di allenamento. Ben 29 corsi si sono sfidati nel corso della giornata, con i piccoli atleti divisi per età e livello di preparazione.

“È un evento a cui teniamo tantissimo” – racconta Veronica Zotti, Direttore tecnico della società – “Abbiamo organizzato le gare in modo che i ragazzi potessero conoscersi tra di loro e confrontarsi. I più piccoli hanno svolto un percorso di psicomotricità, mentre per gli altri abbiamo previsto una premiazione suddivisa per categorie. È stato bellissimo vedere l’entusiasmo e il sorriso di tutti i partecipanti.”

Grande partecipazione anche da parte delle famiglie, che hanno potuto assistere agli esercizi e vedere da vicino i progressi dei loro figli. La manifestazione ha coinvolto più di 100 bambini dai 3 ai 5 anni, segno di un settore giovanile in continua crescita.

Il Commento di Patrik Raniero

A guidare la società c’è Patrik Raniero, che ha espresso tutto il suo entusiasmo per la riuscita dell’evento:

“Vedere il palazzetto gremito con oltre 3000 persone è stata un’emozione indescrivibile. Questo dimostra quanto la ginnastica sia uno sport che unisce e che appassiona grandi e piccoli. Il successo di oggi è il risultato del lavoro costante dei nostri tecnici, degli atleti e delle loro famiglie, che credono in questo percorso sportivo e formativo.”

Le Categorie e le Premiazioni

I partecipanti sono stati suddivisi in diverse categorie:

   •   6-9 anni

   •   10-13 anni

   •   Livello base: per chi si approccia per la prima volta alla ginnastica

   •   Livello avanzato: per gli atleti con maggiore esperienza e un numero maggiore di allenamenti settimanali

Tutti i bambini hanno ricevuto una medaglia di partecipazione, mentre per le categorie superiori è stato allestito un vero e proprio podio per premiare le prime tre classificate, senza dimenticare il riconoscimento per tutti gli altri concorrenti.

Presenze istituzionali e il messaggio dello sport

Ad assistere all’evento anche l’assessore allo sport del Comune di Bolzano, Juri Andriollo, che ha voluto sottolineare l’importanza della ginnastica come disciplina formativa e inclusiva.

“Lo sport è salute, gioia e unione” – conclude Veronica Zotti – “Oggi abbiamo dimostrato che la ginnastica è una passione che può coinvolgere tutti, al di là dei livelli agonistici.”

Domani la Gara Silver

La manifestazione non si ferma qui: domani, sempre al Palasport di Via Resia, si terrà la prima gara regionale del Campionato Silver, riservata alle atlete agoniste. La Società Ginnastica Atesina parteciperà con ben 40 ginnaste, pronte a mettersi alla prova in un’intera giornata di competizioni, che inizierà alle 8:30 e terminerà alle 17:00 con le premiazioni finali.

Un weekend ricco di sport e di emozioni per la ginnastica bolzanina, che conferma ancora una volta la sua vitalità e il suo valore per il territorio.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media