L’HCB Alto Adige Alperia comunica ufficialmente di avere trovato l’accordo per il rinnovo del contratto di Luca Frigo anche per la stagione 2023/24. “Fridge” è in assoluto uno dei giocatori più rappresentativi degli ultimi anni non solo per il Bolzano, ma per tutto il movimento hockeystico italiano. Il talento di Moncalieri, che l’anno scorso è stato promosso assistente capitano della formazione biancorossa, era arrivato tra i Foxes nel 2016, all’età di 23 anni.
Con 413 presenze è il giocatore dopo Daniel Frank con più gettoni in biancorosso. Nel mirino c’è una leggenda del calibro di Roland Ramoser, ex capitano dei Foxes, a quota 438 presenze. Nel corso della sua carriera a Bolzano, inoltre, Frigo ha messo la firma su un risultato storico: è suo infatti il game winning goal che ha permesso ai Foxes di mettere le mani sulla seconda EBEL, il 20 aprile 2018.
“Quella appena passata è stata una stagione bellissima, con un gruppo favoloso che mi ha permesso di fare le mie prestazioni migliori – spiega Frigo –. Purtroppo è mancato l’obiettivo finale e c’è ancora tanta amarezza: vedersi togliere il titolo a pochi minuti dalla fine della gara decisiva è stato un colpo tremendo, è difficile da buttare giù perché eravamo consapevoli di poterlo portare a casa.
Però c’è voglia di rivincita, la squadra sarà molto simile l’anno prossimo e vogliamo rifarci. Sarà la mia ottava stagione qui e non dimentichiamo che negli ultimi quattro anni abbiamo chiuso al primo posto la regular season per ben tre volte: la società sta lavorando bene e sta crescendo sotto tutti i punti di vista. Vogliamo continuare ad affermarci”.
Infine una valutazione sulla sua prima stagione da assistente capitano: “Poter indossare la “A” è un orgoglio e un onore – spiega –, con Frank e Halmo c’è stata grande collaborazione, in più siamo amici dentro e fuori dal ghiaccio: abbiamo comunque avuto grandi leader oltre a quelli con la lettera sul petto e il lavoro così è sicuramente più semplice. E’ importante che tutti in squadra abbiano una mentalità vincente”.