Lo sport come motore di sogni, ispirazione e crescita personale. Con questo spirito si è svolto presso il CTS Einaudi l’evento “SportOlimpia Milano Cortina 2026”, un incontro speciale che ha portato tra i banchi di scuola tre grandi nomi dello sport altoatesino: la plurimedagliata tuffatrice olimpica Tania Cagnotto, la leggenda dell’hockey su ghiaccio Robert Oberrauch e il campione paralimpico di sledge hockey Christoph Depaoli.
L’iniziativa, moderata dal presidente del Comitato Coni di Bolzano Alex Tabarelli, ha coinvolto le studentesse e gli studenti del corso “Operatore e tecnico turistico sportivo Olympia”, che hanno avuto l’occasione di ascoltare testimonianze autentiche, emozionanti e ricche di insegnamenti. Gli ospiti hanno raccontato il loro percorso verso il sogno olimpico, condividendo anche le difficoltà incontrate lungo la strada e il valore dello sport come guida nelle sfide della vita.
L’evento si è inserito all’interno di una due giorni dedicata alle life skills, ovvero quelle competenze trasversali sempre più centrali nel percorso educativo e formativo delle nuove generazioni. Il CTS Einaudi ha infatti avviato un percorso che valorizza esperienze pratiche, laboratori e workshop non formali, capaci di arricchire il bagaglio umano e professionale degli studenti.
“Apprezzo molto l’attività proposta dal CTS Einaudi, perché propone attività non formali che forniscono molte idee e conoscenze per gli studenti”, ha sottolineato il vicepresidente della Provincia Marco Galateo. A fargli eco il sovrintendente Vincenzo Gullotta: “La scuola deve essere attenta a quanto accade sul territorio e alle tematiche di riflessione e discussione che attraversano la società.”
Tra le attività proposte anche esperienze dirette con la pratica sportiva: lunedì, infatti, gli studenti hanno potuto cimentarsi in discipline come la Boxe, con il maestro Franco Nicotera, e il CrossFit, seguiti dal coach Giorgio Bizzotto. Una vera full immersion tra sport, valori e competenze, in perfetta sintonia con lo spirito olimpico e con le prospettive legate a Milano Cortina 2026.
Una giornata che non ha soltanto celebrato lo sport, ma ha mostrato quanto questo possa essere una potente palestra di vita.