Home Cultura “Campioni di Vita”: lo sport come lezione di inclusione e rispetto al Teatro Cristallo di Bolzano

“Campioni di Vita”: lo sport come lezione di inclusione e rispetto al Teatro Cristallo di Bolzano

by Massimiliano Maglione

Giovedì 30 gennaio, a partire dalle ore 09.00, il Teatro Cristallo di Bolzano ospiterà la prima tappa di #CAMPIONIdiVITA, un evento dedicato agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia, in cui lo sport diventa metafora di inclusione, rispetto e crescita personale.

L’iniziativa, promossa da RG in collaborazione con Intesa Sanpaolo, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui valori fondamentali che guidano lo sviluppo individuale e collettivo, utilizzando le esperienze e le testimonianze di grandi atleti.

Protagonisti dell’incontro saranno tre campioni dello sport:

   •   Andrea Lucchetta, ex pallavolista e icona del volley italiano, noto per il suo impegno nella promozione dei valori dello sport tra i giovani;

   •   Oney Tapia, atleta paralimpico e campione di lancio del disco e del peso, simbolo di resilienza e determinazione;

   •   Oxana Corso, velocista paralimpica, esempio di come lo sport possa abbattere ogni barriera.

Gli studenti avranno l’opportunità di dialogare con questi grandi campioni, ascoltando le loro storie di successo, sacrificio e riscatto, comprendendo così il valore dello sport non solo come competizione, ma come strumento di inclusione e crescita.

L’appuntamento con #CAMPIONIdiVITA rappresenta un’occasione unica per le nuove generazioni di confrontarsi con modelli positivi, imparando che la diversità è una ricchezza e che l’impegno, la passione e il rispetto sono fondamentali dentro e fuori dal campo.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media