Giovedì 16 ottobre alle 20.30 il Teatro Cristallo di Bolzano ospiterà un evento unico nel suo genere: il recital di narrazione e musica “La Signora Meraviglia”, tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice, attrice e cantante Saba Anglana, finalista alla 79ª edizione del Premio Strega.
Lo spettacolo – che unisce parola, musica e memoria – si inserisce all’interno della rassegna “Madre Terra – sguardi sul mondo”, percorso culturale che il Cristallo dedica ai temi dell’identità, delle radici e del dialogo tra culture.
Sul palco, accanto alla voce e ai testi della stessa Anglana, ci sarà il musicista Fabio Barovero (digital piano, elettronica e soundscape), per un viaggio sonoro che attraversa Etiopia, Somalia e Italia, intrecciando racconto autobiografico e memoria collettiva.
Il punto di partenza è la fuga di Abebech, giovane etiope e nonna dell’artista, negli anni Trenta: un evento che si trasforma in canto e metafora di rinascita. Tra riti, visioni e figure magiche, il pubblico verrà accompagnato attraverso paesaggi di guerra, migrazione e identità, in un mosaico linguistico che alterna italiano, inglese, spagnolo, amarico e somalo.
“La Signora Meraviglia” – spiega l’autrice – è un atto poetico e musicale che racconta l’appartenenza, l’esilio, la cura e la possibilità di una nuova radice. Le sonorità spaziano dal blues del Corno d’Africa ai ritmi dell’Africa occidentale, dai canti liturgici copti ai suoni urbani contemporanei, in un dialogo costante tra tradizione e innovazione.
A rendere ancora più speciale la serata sarà la collaborazione con Schützhütte B1 Rifugio, che offrirà al pubblico un piccolo rinfresco con assaggi di cucina etiope preparati da Rahma Tesfa Ahmed.
Il pubblico sarà accolto direttamente sul palco, in un’atmosfera intima e suggestiva. I posti sono limitati: i biglietti (15 euro intero, 12 euro ridotto con Cristallo Card) sono disponibili sul sito www.teatrocristallo.it, tramite app o presso la cassa del teatro.