Il Teatro Cristallo di Bolzano riapre le sue porte ai più piccoli con la nuova edizione della rassegna “Il Teatro è dei bambini”, curata da teatroBlu sotto la direzione artistica di Nicola Benussi. Un appuntamento imperdibile per le famiglie, che propone otto spettacoli dedicati all’infanzia, con l’obiettivo di far vivere ai bambini un’esperienza immersiva e stimolante.
Il primo appuntamento è previsto per sabato 26 ottobre 2024, alle 16:30, con la rappresentazione di “Caro Lupo”, uno spettacolo della compagnia Drogheria Rebelot, pensato per i bambini dai 3 anni in su. Al centro della narrazione c’è la piccola Jolie, una bambina coraggiosa che vive in una casa bizzarra nel bosco con i suoi genitori. Quando il suo inseparabile orsetto Boh scompare, Jolie si addentra nel cuore del bosco per ritrovarlo, affrontando le sue paure e incontrando personaggi magici come Nonno Nodo e Nonna Corteccia. La storia, delicata e avvincente, invita i piccoli spettatori a riflettere sulla paura e su come essa possa essere superata quando la si guarda da vicino.
Un programma ricco di emozioni
Dopo “Caro Lupo”, la rassegna proseguirà con altri sette appuntamenti, che andranno in scena ogni sabato pomeriggio alle 16:30. I prossimi spettacoli in calendario includono:
• 9 novembre 2024: “Piccoli principi e principesse” – Compagnia teatrale Stilema
• 23 novembre 2024: “Vassilissa la bella” – Compagnia TeatroBlu
• 14 dicembre 2024: “Le nuove avventure dei Musicanti di Brema” – Teatro due Mondi
• 11 gennaio 2025: “Boa” – Compagnia Rasoterra Circo
• 25 gennaio 2025: “Punto e punta” – Compagnia Proscenio Teatro
• 8 febbraio 2025: “Acquerello, il mio asinello” – Compagnia Aria Teatro
• 22 febbraio 2025: “Cipì” – Compagnia Fondazione Aida
Ogni spettacolo offre un viaggio unico nel mondo della fantasia, con storie avvincenti che spaziano dalle fiabe classiche a narrazioni contemporanee, ideali per stimolare la creatività dei più piccoli.
Teatro e benessere: l’innovazione del progetto “Vitamine Teatrali”
Una delle novità più rilevanti di quest’anno è l’integrazione della rassegna nel progetto “Vitamine Teatrali”, promosso dal Dipartimento Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano. I pediatri potranno prescrivere la partecipazione agli spettacoli, offrendo così ai bambini l’opportunità di assistervi gratuitamente, semplicemente presentando la ricetta in biglietteria. Il progetto, ispirato al format “Sciroppo Teatro”, riconosce il valore dell’arte come veicolo di benessere emotivo e fisico, soprattutto per i più piccoli.
Info biglietti e abbonamenti
I biglietti per il singolo spettacolo hanno un costo di 8€ per gli adulti e 5€ per i bambini, con sconti per i possessori della Cristallo Card (6€ per gli adulti, 3€ dal secondo figlio). È possibile anche sottoscrivere un abbonamento per l’intera rassegna al costo di 38€ per gli adulti e 28€ per i bambini, acquistabile esclusivamente presso la cassa del Teatro Cristallo.
I biglietti per lo spettacolo del 26 ottobre e per gli spettacoli successivi possono essere acquistati tramite l’app del Teatro Cristallo, online sul sito www.teatrocristallo.it, o direttamente in biglietteria. Gli orari di apertura della cassa sono: dal lunedì al venerdì dalle 16:30 alle 18:30, il giovedì e il sabato dalle 10:00 alle 12:00 e un’ora prima di ogni spettacolo.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Teatro Cristallo al numero 0471/202016 o visitare il sito ufficiale.