Domenica 2 febbraio, alle ore 20:30, il Teatro Cristallo di Bolzano accoglierà uno spettacolo intenso e toccante: Forte e Chiara, il monologo di Chiara Francini, che ha preso forma dal discorso tenuto sul palco dell’Ariston e che, in seguito, è diventato anche un libro.
L’attrice e scrittrice, accompagnata dalle musiche dal vivo del pianista Francesco Leineri, si racconterà senza filtri, alternando riflessioni profonde a momenti di grande impatto emotivo. La produzione dello spettacolo è curata da Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito, in collaborazione con Argot Produzioni.
Un viaggio autobiografico tra forza e fragilità
Forte e Chiara è un vero e proprio viaggio nella vita della Francini, in cui l’attrice esplora il proprio percorso di crescita personale e professionale. Tra ironia e profondità, il monologo tocca tematiche universali che riguardano l’identità femminile, la realizzazione personale e il confronto con le aspettative sociali, in particolare quelle legate alla maternità.
La regia di Alessandro Federico conferisce struttura e ritmo alla narrazione, alternando leggerezza e momenti più intensi. Il risultato è uno spettacolo che oscilla tra potenza e delicatezza, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale autentica e coinvolgente.
Un messaggio universale per tutte le donne
Più che un semplice racconto autobiografico, Forte e Chiara si trasforma in una riflessione collettiva sul ruolo della donna nella società contemporanea. Attraverso un linguaggio diretto e a tratti spietato, Chiara Francini mette in scena un mosaico di esperienze ed emozioni che parlano a tutte le donne – e non solo.
Lo spettacolo si inserisce all’interno della rassegna Everyday Women’s Day, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, Consultorio Kolbe, AIED e ITAS Mutua.
Chiara Francini porta sul palco la sua voce autentica, tra momenti di vulnerabilità e coraggio, in un equilibrio perfetto tra risate e lacrime. Forte e Chiara promette di essere un’esperienza teatrale intensa e indimenticabile, capace di lasciare il segno nel cuore del pubblico.