Home Cultura Bolzano: La Nueva Ola, il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano torna dal 25 al 27 novembre

Bolzano: La Nueva Ola, il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano torna dal 25 al 27 novembre

by Massimiliano Maglione

Il cinema iberoamericano torna protagonista a Bolzano con La Nueva Ola, il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano, in programma dal 25 al 27 novembre presso il Filmclub. Una tre giorni ricca di proiezioni, incontri e laboratori, dedicati non solo agli appassionati di cinema ma anche a chi desidera riflettere su temi sociali e culturali attuali.

Organizzato da Exit Media, con il supporto della cooperativa Logos Dolomiti e di numerosi enti e sponsor locali, il festival conferma la sua vocazione a promuovere il dialogo interculturale attraverso il grande schermo.

Un programma ricco e per tutti

La programmazione propone film di alto valore artistico che spaziano tra generi diversi – commedia, dramma, thriller e animazione – affrontando tematiche sociali di grande rilievo, come la violenza di genere, la disabilità, l’identità e l’inclusione.

L’apertura: “Yuli – Danza e libertà” e un messaggio contro la violenza di genere

Il festival si aprirà il 25 novembre alle 9:30 con la proiezione di Yuli di Iciar Bollain, che racconta l’emozionante parabola del ballerino cubano Carlos Acosta, capace di trasformare la povertà in forza creativa. La sera stessa, alle 20:15, sarà inaugurata ufficialmente la manifestazione con la commedia Bajo Terapia di Gerardo Herrero, vincitrice del Premio Platino 2024. Durante la serata, verrà proiettato anche il video musicale Incredibly You, incentrato sul tema della violenza di genere, per sottolineare l’impegno del festival su una delle questioni più urgenti del nostro tempo.

Film e dibattiti per riflettere

Il festival proseguirà con proiezioni e dibattiti su temi di attualità:

   •   26 novembre, ore 9:30: 20.000 especies de abejas di Estíbaliz Urresola Solaguren, che affronta il tema della disforia di genere. Seguirà un intervento dell’associazione Centaurus Arcigay Alto Adige Südtirol ODV.

   •   26 novembre, ore 16:00: Arrugas di Ignacio Ferreras, un toccante film d’animazione che esplora la fragilità umana e l’invecchiamento.

   •   27 novembre, ore 9:30: Campeones di Javier Fesser, una commedia sull’inclusione e la disabilità, seguita da testimonianze e interventi sullo sport inclusivo.

   •   27 novembre, ore 20:15: Upon Entry di Alejandro Rojas e Juan Sebastian Vasquez, un thriller psicologico che esplora le dinamiche di potere e la rigidità burocratica attraverso l’esperienza di una coppia all’ufficio immigrazione.

Eventi collaterali e laboratori

Accanto alle proiezioni, La Nueva Ola propone:

   •   Café Español – Descubre la Lengua y Cultura: un laboratorio di spagnolo il 27 novembre alle 17:30 al Centro Trevi, per avvicinarsi alla lingua e alla cultura ispano-latina.

   •   Progetti scolastici: studenti del Liceo Gandhi di Merano e del Liceo Carducci di Bolzano hanno creato podcast ispirati ai temi del festival, disponibili su Spotify e altre piattaforme.

Un festival per tutti

Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano, e i biglietti sono prenotabili online sul sito del Filmclub. Inoltre, acquistando un biglietto per uno dei film del festival, si potrà usufruire di uno sconto del 15% presso il Garden Cafè di via Bottai 22.

Per informazioni e il programma dettagliato, visita il sito ufficiale: Filmclub Bolzano o Logos Dolomiti.

La Nueva Ola è un’occasione per immergersi nella cultura cinematografica iberoamericana e riflettere insieme su temi che ci riguardano tutti. Non mancate!

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media