Home Società Torna “Bimbi in Bici”: educazione stradale, giochi e prove pratiche sui prati del Talvera

Torna “Bimbi in Bici”: educazione stradale, giochi e prove pratiche sui prati del Talvera

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – Da martedì 8 a venerdì 11 aprile, il piazzale delle feste sui prati del Talvera si trasforma in un grande campo scuola per accogliere l’edizione 2025 di “Bimbi in Bici”, la storica iniziativa dedicata all’educazione stradale dei più piccoli, promossa dall’Ufficio Scuola e Tempo Libero del Comune di Bolzano e dalla Polizia Municipale, in collaborazione con l’Ufficio Tutela dell’Ambiente e altri enti della città.

Il progetto, rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole primarie, coinvolge circa 700 bambini provenienti da nove istituti comprensivi di Bolzano e dall’Istituto Marcelline. Accompagnati dagli insegnanti e guidati dai vigili di quartiere, i giovani alunni avranno l’occasione di mettere in pratica quanto appreso in aula attraverso percorsi in bicicletta, giochi educativi e momenti di sensibilizzazione ambientale.

Le attività principali includono:

   •   Bicipatente: all’interno di un campo scuola completo di segnaletica e semafori, i bambini potranno cimentarsi in prove pratiche con la propria bici. Chi dimostrerà di conoscere e rispettare le regole della strada otterrà la “bicipatente”, consegnata agli insegnanti con i risultati individuali. Il campo scuola è fornito da STA/Safety Park.

   •   Percorso abilità in bici: un circuito pensato per testare equilibrio, prontezza e capacità di manovra attraverso ostacoli di diversa natura.

   •   Educazione ambientale: presso lo stand dell’Ufficio Tutela Ambiente, i bambini potranno partecipare a giochi interattivi dedicati a mobilità sostenibile, inquinamento e rumore.

Nei pomeriggi di martedì, mercoledì e giovedì, dalle 14:30 alle 16:30, il circuito “Bicipatente” sarà aperto anche ai bambini tra gli 8 e gli 11 anni non partecipanti al progetto scolastico, purché muniti di casco omologato.

Il Comune di Bolzano ringrazia tutti gli enti coinvolti e in particolare l’Associazione Nazionale Alpini – Sezione Alto Adige – Unità di Protezione Civile, che ha curato l’allestimento delle strutture.

“Bimbi in Bici” si conferma così un appuntamento educativo e divertente, che unisce sicurezza, sport e rispetto per l’ambiente, contribuendo alla formazione civica delle nuove generazioni.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media