Nel corso di un aggiornamento sull’attività amministrativa, il Sindaco di Bolzano Renzo Corrarati ha posto l’accento sull’impegno della Polizia Municipale in materia di sicurezza urbana e accoglienza, fornendo alcuni dati significativi relativi ai primi cinque mesi del 2025.
In particolare, il Nucleo operativo di sicurezza urbana, composto da una decina di agenti appositamente formati e dedicati, ha messo in campo un’intensa attività di controllo e presidio del territorio.
Da gennaio a maggio sono stati:
156 i soggetti identificati, 9 gli sgomberi di grandi dimensioni eseguiti, 77 gli interventi contro insediamenti abusivi, 10 le rimozioni e rottamazioni di veicoli abbandonati, 10 i DASPO urbani emessi.
L’attività di contrasto al degrado urbano ha visto 411 presìdi e controlli, con particolare attenzione ad alcune aree sensibili della città:
81 interventi in piazza Mazzini, 22 al Parco dei Cappuccini, 6 al Parco delle Religioni, 29 al Parco Petrarca, 10 in piazzetta Anne Frank.
Sul fronte della lotta allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti:
sono stati avviati 28 procedimenti penali per spaccio, 23 per consumo, effettuati 2 arresti, e trasmesse alla Procura della Repubblica 31 notizie di reato legate a fenomeni di spaccio o degrado.
Il primo cittadino ha espresso vivo apprezzamento per l’operato degli agenti, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra con le altre forze dell’ordine e l’alto livello di professionalità dimostrato.
“Questi dati – ha commentato Corrarati – restituiscono un quadro concreto e trasparente dell’impegno che l’Amministrazione sta portando avanti per garantire decoro e sicurezza in città. Il mio ringraziamento va al Comandante Fabrizio Piras e a tutto il personale coinvolto, che ogni giorno presidia il territorio con dedizione.”