Home Società Le squadre di soccorso altoatesine ai funerali di Papa Francesco: 30 volontari in partenza per Roma

Le squadre di soccorso altoatesine ai funerali di Papa Francesco: 30 volontari in partenza per Roma

by Massimiliano Maglione

Saranno 30 i volontari altoatesini che, il 25 aprile, partiranno alla volta di Roma per prestare servizio in occasione dei funerali di Papa Francesco, in programma sabato 26 aprile. Un evento di portata mondiale, che richiamerà centinaia di migliaia di pellegrini e numerose autorità internazionali.

Su richiesta della Protezione civile nazionale, l’Agenzia per la Protezione civile dell’Alto Adige coordina un contingente composto da membri della Croce Bianca, del Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana, del Soccorso acquatico Alto Adige, del Soccorso alpino Alpenverein Südtirol e del Soccorso alpino e speleologico CNSAS. La partenza è prevista alle ore 5 del mattino, con arrivo nella capitale verso mezzogiorno.

“Il nostro contingente di soccorso assisterà i colleghi nel controllo dei flussi di fedeli e fornirà assistenza alla popolazione in caso di emergenze, distribuendo anche acqua,” spiega Klaus Unterweger, direttore dell’Agenzia per la Protezione Civile. “Si tratta di un evento complesso dal punto di vista logistico e la rapidità nell’organizzazione rappresenta una sfida importante”.

Soddisfazione e orgoglio anche da parte del presidente della Provincia, Arno Kompatscher, che ha sottolineato come “sia giusto e importante che l’Alto Adige possa contribuire con la propria esperienza a un momento così significativo. Auguro ai nostri operatori il miglior successo nel loro delicato compito”.

Delegazione istituzionale altoatesina presente alle esequie

Oltre ai soccorritori, anche una delegazione ufficiale della Provincia autonoma di Bolzano sarà presente alle esequie, guidata dal vicepresidente Marco Galateo. Formalmente accreditata dalla Prefettura della Casa Pontificia, la delegazione parteciperà per rappresentare l’intero territorio altoatesino.

“La scomparsa di Papa Francesco lascia un vuoto incolmabile. La nostra presenza a Roma è un atto doveroso per rendere omaggio a un uomo che ha saputo toccare le coscienze del mondo intero con un messaggio di pace e fratellanza universale,” ha dichiarato Galateo. “Porteremo con noi il cordoglio e il rispetto della nostra comunità, unendoci al dolore collettivo per salutare una figura di riferimento globale.”

L’Alto Adige, attraverso i suoi volontari e le istituzioni, partecipa così a un momento di profondo significato spirituale, storico e umano, rendendo onore al Santo Padre con un contributo concreto e simbolico.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media