Home Società Lavoro e inclusione: pubblicato il secondo avviso del Programma GOL

Lavoro e inclusione: pubblicato il secondo avviso del Programma GOL

by Massimiliano Maglione

Oltre 2,3 milioni di euro per abbattere le barriere all’occupabilità: avviso pubblico per soggetti esecutori.

In Alto Adige, il Programma “Garanzia Occupabilità dei Lavoratori” (GOL), sostenuto dai fondi del PNRR e finanziato dall’UE tramite NextGenerationEU, mette a disposizione 2.360.000 euro per promuovere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone che incontrano difficoltà nell’accesso al mercato del lavoro. L’avviso, pubblicato oggi 12 settembre, mira a individuare soggetti esecutori per attuare misure rivolte a gruppi vulnerabili, come persone con disabilità, anziani, stranieri o persone scarsamente qualificate.

Percorso 4: Lavoro e Inclusione

Il Programma GOL, attivo già da maggio con i percorsi 1, 2 e 3 dedicati a reinserimento lavorativo, riqualificazione professionale e aggiornamento delle competenze, amplia ora la sua azione con il percorso 4, denominato “Lavoro e inclusione”. Questo percorso è pensato per supportare persone con situazioni di vita complesse, offrendo loro strumenti concreti per favorire l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro.

Le attività previste comprendono:

  • Orientamento personalizzato;
  • Corsi di formazione per lo sviluppo di competenze tecniche, professionali e trasversali;
  • Tirocini formativi.

L’obiettivo è facilitare l’integrazione sociale e combattere la carenza di personale qualificato, un problema sempre più sentito in numerosi settori economici.

Collaborazioni e rete di supporto

L’avviso prevede una stretta collaborazione tra diversi attori: i Centri di Mediazione lavoro, le agenzie di formazione accreditate presso il Fondo Sociale Europeo (FSE), le cooperative sociali e i servizi socio-sanitari, oltre alle Scuole professionali provinciali. L’intento è creare una rete di sostegno capace di accompagnare i disoccupati più vulnerabili nel percorso di crescita personale e professionale.

Secondo l’Assessora provinciale al lavoro, Magdalena Amhof, “questa iniziativa offrirà a un numero maggiore di persone svantaggiate la possibilità di migliorare la propria occupabilità e accedere a un posto di lavoro, contribuendo a ridurre la carenza di forza lavoro e promuovendo un mercato del lavoro più inclusivo”.

Evento informativo a Bolzano

Per presentare i dettagli dell’avviso pubblico, il 30 settembre 2024 si terrà un evento informativo a Bolzano, dalle 14.30 alle 16.30. Gli interessati potranno iscriversi entro il 26 settembre 2024 inviando una e-mail a martina.gufler@provinz.bz.it, specificando come oggetto “Info Avviso pubblico GOL 2”.

Con queste iniziative, il Programma GOL continua a rappresentare un’importante risorsa per il rilancio dell’occupazione, promuovendo l’inclusione e abbattendo le barriere all’accesso al lavoro per le persone più fragili.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media