Isabella Pelà, nata il 26 luglio 1914 a Rovigo, ha recentemente raggiunto l’incredibile traguardo dei 110 anni. Attualmente residente a Castello di Fiemme, Isabella è conosciuta per il suo spirito vivace e la sua grande energia, qualità che l’hanno accompagnata per tutta la vita e che continua a dimostrare ancora oggi.
Per celebrare il suo 110º compleanno, Isabella ha mantenuto la sua tradizione annuale andando a cena al ristorante “Il Portichetto 2” a Laghetti. Qui, ha gustato un piatto di risotto ai finferli preparato appositamente per lei dal titolare, Emanuele Maglione, seguito da un piatto di prosciutto e melone. A completare il pasto, un buon bicchiere di vino rosso, che Isabella ha sorseggiato con piacere.



La vita di Isabella è stata straordinaria. Ha attraversato due guerre mondiali, vissuto varie pandemie e testimoniato numerosi cambiamenti storici e sociali. Nonostante tutto, Isabella gode ancora di ottima salute e continua a vivere pienamente ogni giorno. La sua incredibile longevità e il suo stato di salute sono fonte di ispirazione per chiunque la conosca.
Ma la vitalità di Isabella non si limita al suo compleanno. Attualmente, continua a viaggiare sia in Italia che all’estero. Quest’anno, a fine estate, è pronta a partire per la Thailandia, dimostrando ancora una volta che l’età è solo un numero e che lo spirito avventuroso non ha confini.
Nel corso della sua lunga vita, Isabella ha sempre amato lavorare a maglia, un hobby che coltiva tuttora con grande passione. Ha dedicato gran parte della sua vita alla famiglia, svolgendo il ruolo di casalinga e aiutando il marito, che era ufficiale giudiziario.
Con la sua straordinaria esperienza di vita e il suo inesauribile entusiasmo, Isabella Pelà è un esempio di resilienza, determinazione e amore per la vita. Che sia una cena speciale o un viaggio in un paese lontano, Isabella ci insegna che ogni giorno può essere un’avventura e che l’importante è affrontarlo con un sorriso e un cuore aperto.