giovedì, Ottobre 2, 2025
Home Società “Il limite del consumo”: cinque incontri nei quartieri di Bolzano per parlare di dipendenze e nuove sfide educative

“Il limite del consumo”: cinque incontri nei quartieri di Bolzano per parlare di dipendenze e nuove sfide educative

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – È stato presentato stamattina in Municipio il progetto Il limite del consumo, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune e da ASSB, in collaborazione con Ser.D., Associazione Volontarius, Binario 7 Caritas, Forum Prevenzione, Hands e La Strada – Der Weg.

L’iniziativa, nata nel 2023, ha l’obiettivo di stimolare una riflessione comune sui consumi – dall’alcol alle droghe, dai social media agli oggetti fino alle notizie – e sui modelli che il mondo adulto trasmette ai più giovani.

Il nuovo ciclo di appuntamenti, intitolato “Non è mai troppo presto”, prevede cinque serate nei quartieri della città e sarà rivolto in particolare a genitori e cittadini interessati. Gli incontri offriranno uno spazio di dialogo con gli operatori dei servizi che quotidianamente si occupano di dipendenze e fragilità.

“È un progetto di rete e questo è fondamentale – ha sottolineato l’assessore alle Politiche Sociali, Patrizia Brillo – perché il problema delle dipendenze, da sostanze stupefacenti o di altro tipo, non può essere affrontato da soli. A Bolzano la situazione è grave: si abbassa sempre più l’età di chi fa uso di droghe, arrivando anche ai 12-13 anni. Solo attraverso collaborazione e condivisione delle responsabilità possiamo affrontare davvero questa emergenza”.

Negli ultimi due anni il progetto ha già visto il coinvolgimento di 27 operatori del settore, che hanno collaborato alla realizzazione di percorsi di confronto e prevenzione, culminati in momenti pubblici come l’incontro a Castel Mareccio e la conferenza Consumare bene, consumare tutti con il sociologo Stefano Laffi al Museion.

📅 Calendario incontri (ore 18.00 – 20.00)

2 ottobre – Biblioteca comunale Oltrisarco, piazza Nikoletti 4 9 ottobre – Vintola 18, via Vintola 18 23 ottobre – Pippo Stage, parco Petrarca 12 6 novembre – Centro Lovera, viale Europa 3 13 novembre – Sottocasanova – OV, via Ortles 50

Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media