Home Sanità Giornata mondiale della salute: al centro madri e neonati. In Alto Adige ogni giorno 12 nuove nascite

Giornata mondiale della salute: al centro madri e neonati. In Alto Adige ogni giorno 12 nuove nascite

by Massimiliano Maglione

“Un inizio sano, un futuro pieno di speranza”: è questo il motto scelto per la Giornata mondiale della salute, che si celebra oggi, 7 aprile, e che nel 2025 pone al centro il benessere delle madri e dei neonati. Una tematica ancora oggi drammaticamente attuale: ogni giorno circa 800 donne, quasi tutte nei Paesi in via di sviluppo, perdono la vita per complicazioni legate alla gravidanza e al parto.

Un dato che sottolinea quanto il parto sicuro, considerato scontato nel mondo occidentale, sia invece ancora un traguardo da raggiungere in molte aree del pianeta.

In Alto Adige: sicurezza e qualità nel “Percorso nascita”

In provincia di Bolzano, dove ogni giorno vengono alla luce circa 12 nuovi cittadini, la sicurezza delle future mamme è garantita da un sistema sanitario strutturato e altamente qualificato. Le partorienti possono affidarsi a uno dei cinque ospedali dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, seguite passo dopo passo all’interno del “Percorso nascita”, un modello consolidato e basato sulle più recenti linee guida dell’Unicef.

Ogni sala parto offre un’assistenza personalizzata e rispettosa delle esigenze individuali, grazie al lavoro sinergico di ostetriche, medici, infermieri, pediatri e assistenti sanitari.

Messner: “Un inizio sano è la base per un futuro forte”

A sottolineare l’importanza della giornata è anche l’assessore provinciale alla salute e pediatra Hubert Messner, che per anni ha diretto la Terapia intensiva neonatale all’ospedale di Bolzano.

«Un’assistenza medica eccellente durante la gravidanza e il parto è fondamentale per garantire le migliori condizioni di vita al bambino – ha dichiarato –. Ma è altrettanto essenziale assicurare alle madri un supporto completo, medico e psicologico. Ogni donna ha diritto a un parto sicuro. Facciamo in modo che madri e neonati ricevano il sostegno che meritano».

Kofler: “Un lavoro corale per ogni nuova vita”

Christian Kofler, direttore generale dell’Azienda sanitaria, ha ringraziato tutto il personale coinvolto, evidenziando la collaborazione quotidiana tra diverse figure professionali per garantire parti sicuri, aggiornati alle migliori pratiche cliniche.

«Ringrazio ostetriche, medici, infermieri, pediatri e tutte le figure coinvolte per l’impegno e la dedizione quotidiana», ha dichiarato.

Nascite in calo, età media delle madri in aumento

Anche in Alto Adige si riflette la tendenza nazionale al calo delle nascite, un fenomeno che prosegue da 16 anni. Aumenta, nel frattempo, l’età media delle madri. Per l’assessore Messner è un segnale chiaro: «Servono misure concrete per sostenere le giovani famiglie e garantire loro accesso a un’assistenza ottimale».

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media