BOLZANO – Oggi, giovedì 8 maggio, si celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa, una ricorrenza istituita per ricordare la nascita del fondatore Henri Dunant e rendere omaggio all’instancabile impegno di volontari e operatori umanitari che, ogni giorno, offrono il proprio servizio alle comunità più vulnerabili.
In occasione di questa importante giornata, anche il Comune di Bolzano ha voluto manifestare la propria vicinanza e il proprio riconoscimento nei confronti della Croce Rossa, esponendo la bandiera dell’organizzazione umanitaria internazionale sulla facciata del Municipio. Un gesto simbolico ma significativo, per ribadire il valore del volontariato fondato su principi di umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontarietà, unità e universalità.
La giornata odierna rappresenta anche un momento di riflessione. In un contesto globale sempre più fragile e segnato da guerre e disastri umanitari, il rispetto per chi opera sotto l’emblema della Croce Rossa è spesso messo a dura prova. In numerose aree di conflitto, i volontari sono vittime di attacchi armati e violenze, in palese violazione del Diritto Internazionale Umanitario. Episodi di aggressione si registrano purtroppo anche nella quotidianità, a danno di chi si dedica con altruismo e professionalità all’aiuto del prossimo.
L’esposizione della bandiera a Bolzano vuole quindi essere un tributo e un ringraziamento a tutti coloro che, in Italia e nel mondo, operano con coraggio e dedizione in contesti difficili, rappresentando ogni giorno un esempio concreto di solidarietà e speranza.