Merano – Ieri, nel cuore della città, si è svolto un flashmob dedicato alla sensibilizzazione sull’endometriosi, promosso dall’Associazione Endometriosi Alto Adige Noi con Voi in collaborazione con la scuola di ballo Only Dance di Merano e l’associazione Nova di Sinigo.
L’evento ha voluto attirare l’attenzione su una malattia cronica che colpisce milioni di donne in tutto il mondo, ma che troppo spesso resta poco conosciuta e sottovalutata. Per l’occasione, i partecipanti hanno indossato abiti e accessori gialli e bianchi – colori simbolo della lotta all’endometriosi – e hanno animato il centro cittadino con coreografie e movimenti capaci di incuriosire e coinvolgere i passanti.
L’iniziativa non si è limitata a un momento di spettacolo: il flashmob ha stimolato conversazioni, scambi di esperienze e riflessioni, portando alla luce una realtà che necessita di maggiore attenzione da parte della società e del mondo medico.
Il flashmob ha anche fatto da anteprima al convegno in programma il 3 ottobre alle ore 19.30 al Kurhaus di Merano, dove medici ed esperti si confronteranno sulle più recenti ricerche e innovazioni terapeutiche in tema di endometriosi. Un appuntamento gratuito e aperto al pubblico, pensato per approfondire strategie di diagnosi precoce, nuovi approcci di cura e strumenti per migliorare la qualità della vita delle pazienti.
L’evento di oggi, dunque, ha avuto un duplice obiettivo: informare e sensibilizzare la cittadinanza, ma anche promuovere un dialogo scientifico che possa accelerare i progressi nella conoscenza e nel trattamento di questa patologia.