Ortisei, Carabinieri in cattedra: due settimane di legalità tra le scuole della Val Gardena
Ortisei, 9 maggio 2025 – I Carabinieri della Compagnia di Ortisei hanno recentemente concluso due settimane di intensa attività educativa nelle scuole della Val Gardena, portando tra i banchi la cultura della legalità e avvicinando gli studenti al mondo dell’Arma.
Protagonisti di questa iniziativa sono stati gli alunni delle classi terze delle scuole medie di Ortisei e Selva Val Gardena, coinvolti in un percorso formativo coinvolgente e ricco di esperienze pratiche. Le giornate clou dell’iniziativa si sono svolte il 29 aprile e il 6 maggio presso il Centro Addestramento Alpino dei Carabinieri, dove i ragazzi sono stati accolti dal Colonnello Nicola Bianchi. Qui, hanno potuto osservare da vicino le attrezzature degli istruttori alpini, assistere a una dimostrazione delle unità cinofile del Nucleo di Laives e salire a bordo di un elicottero del 3° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bolzano.
Grande interesse anche per i mezzi del nucleo radiomobile, illustrati nei loro dettagli operativi. Le visite si sono concluse con un incontro educativo tenuto dal Maggiore Marco Lanzi, Comandante della Compagnia di Ortisei, che ha trattato temi attualissimi come il bullismo e il cyberbullismo, promuovendo tra i giovani l’importanza del rispetto reciproco e dell’uso consapevole delle tecnologie.
Il 6 maggio, inoltre, il Maggiore Lanzi ha tenuto una lezione alla scuola media di Selva Val Gardena sul ruolo internazionale dell’Arma dei Carabinieri. Gli studenti hanno potuto conoscere l’impegno dei militari italiani in missioni di pace e cooperazione all’estero, in paesi come Kosovo, Libano, Somalia e Iraq.
La partecipazione entusiasta degli alunni ha confermato l’efficacia di questi momenti di confronto tra istituzioni e giovani cittadini. L’iniziativa, promossa dalla Compagnia Carabinieri di Ortisei, si inserisce in un progetto più ampio di educazione alla legalità, contribuendo alla crescita di una generazione più consapevole e responsabile.