Il Comune di Bolzano ha celebrato la conclusione di un significativo progetto artistico che ha portato alla valorizzazione di un’importante area cittadina. Il murale nel sottopasso ferroviario di via Piani di Bolzano, realizzato dall’artista genovese Iara Nogueira Rachid Gontijo, segna un importante passo avanti nel percorso di rigenerazione urbana promosso dal bando Urban Trail. L’iniziativa, lanciata per promuovere la street art come mezzo di espressione giovanile, ha visto giovani artisti impegnati a raccontare temi cruciali attraverso la loro creatività.
Il progetto Urban Trail aveva due obiettivi principali: da una parte, dare voce alle nuove generazioni su temi come la gioventù, la mobilità e la città del futuro, e dall’altra, abbellire spazi cittadini spesso trascurati, trasformandoli in luoghi di incontro e riflessione per la comunità.
L’opera di Iara Nogueira riflette in pieno lo spirito di questo progetto. Con forme dinamiche e colori vivaci, il murale offre una visione innovativa e sostenibile della città di domani, in cui la mobilità e lo spazio urbano si fondono armoniosamente. Il murale esprime l’energia delle nuove generazioni e una visione collettiva di un futuro più inclusivo e accessibile.
Christian Battisti, Assessore ai Giovani del Comune di Bolzano, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Con questo progetto abbiamo voluto dare spazio alla creatività dei giovani, riconoscendo il loro contributo nella costruzione di una città più inclusiva, vivibile e ricca di opportunità di espressione”.
Alla presentazione ufficiale dell’opera hanno partecipato anche i Consiglieri comunali Barbara Pegoraro e Matthias Cologna, promotori di un ordine del giorno per l’abbellimento del sottopasso, insieme al Consigliere Thomas Brancaglion. Questo progetto non solo migliora esteticamente l’area, ma contribuisce a rendere lo spazio urbano un punto di riferimento per l’intera comunità, arricchendolo di significato e di vivacità culturale.