Home Cultura Bolzano celebra la primavera: al via la stagione floreale della città

Bolzano celebra la primavera: al via la stagione floreale della città

by Massimiliano Maglione

Con la tradizionale celebrazione di Santa Geltrude, patrona dei giardinieri, la Giardineria comunale di Bolzano ha ufficialmente dato il via alla stagione floreale, che porterà colore e bellezza in tutta la città.

La giornata di festa si è svolta nella sede di via Rio Molino, con una liturgia della parola, seguita dall’intervento di Ulrike Buratti, responsabile del Servizio Giardineria, che ha rivolto un sentito ringraziamento agli addetti del settore per il loro impegno nella cura del verde cittadino. Dopo la tradizionale foto di gruppo, la celebrazione si è conclusa con un momento conviviale, autofinanziato dai partecipanti.

25.000 nuove piantine per le aiuole di Bolzano

La ricorrenza di Santa Geltrude coincide simbolicamente con l’inizio dei lavori di messa a dimora di oltre 1.100 mq di verde in tutta la città. Nei prossimi giorni verranno piantate circa 25.000 nuove piantine fiorite, tra cui viole, bellis, papaveri, anemoni e calendule, che abbelliranno oltre cento aiuole distribuite nei vari quartieri.

La programmazione floreale della Giardineria comunale prevede tre cicli di impianto:

   •   Primaverile (marzo-aprile): 25.000 piantine

   •   Estivo (maggio-giugno): quasi 30.000 piantine

   •   Invernale (ottobre): circa 5.000 piantine

Una città giardino di oltre 125 ettari

Dal 1957, la Giardineria comunale di Bolzano si occupa della manutenzione e dello sviluppo del verde urbano, trasformando la città in un modello di riferimento a livello internazionale. Attualmente, il Servizio conta una cinquantina di addetti, tra tecnici e amministrativi, di cui circa 40 giardinieri.

L’area verde gestita dalla Giardineria comprende:

   •   900.000 mq di verde attrezzato, tra cui parchi, giardini, piste ciclabili e aree gioco

   •   Aiuole fiorite e aree di arredo urbano (spartitraffico, rotonde, zone alberate)

   •   Giardini scolastici, botanici e cimiteriali

La Giardineria comunale rappresenta inoltre Bolzano nelle rassegne floreali più importanti d’Italia e d’Europa, portando il nome del capoluogo altoatesino nel panorama internazionale del verde urbano.

Una tradizione che unisce passato e presente

Alla celebrazione di Santa Geltrude hanno partecipato anche i giardinieri in pensione, che ogni anno si riuniscono con i colleghi in attività per onorare una tradizione che continua a rendere Bolzano una città fiorita, vivibile e sostenibile.

Con l’arrivo della primavera, la città si prepara a sbocciare di nuovo, grazie al lavoro prezioso della Giardineria comunale, custode di un patrimonio verde che rende Bolzano una delle città più belle e curate d’Italia.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media