La Giunta comunale di Bolzano, su proposta dell’Assessore alla Mobilità Stefano Fattor, ha recentemente approvato la delibera per il rinnovo dei buoni taxi per il 2025, introducendo una novità importante: il “Taxi SOS”, un servizio dedicato alle ragazze di età compresa tra i 16 e i 25 anni iscritte al programma “Taxi Rosa”.
Il nuovo servizio “Taxi SOS”
A partire dal 1° gennaio 2025, le giovani donne che si trovino in evidente difficoltà potranno usufruire di una corsa gratuita annuale all’interno del territorio urbano. Questa corsa potrà essere utilizzata per raggiungere la propria abitazione o un luogo di primo soccorso, anche se accompagnate da un’altra ragazza della stessa fascia di età.
L’iniziativa, inserita tra le misure contro la violenza di genere, rappresenta un ulteriore passo avanti verso la tutela della sicurezza e dell’autonomia delle donne in città.
I buoni taxi confermati per il 2025
Grazie alla convenzione rinnovata con la Cooperativa Servizio Taxi, il Comune di Bolzano ha stanziato una spesa di 40.000 euro per continuare a offrire i seguenti servizi:
1. Taxi Senior:
• Per cittadini over 70.
• 30 buoni annui.
• Rimborso di 3 euro per ogni corsa in taxi.
2. Taxi Alto Adige Pass:
• Per maggiorenni con abbonamento Alto Adige Pass.
• 50 buoni annui per corse effettuate tra le 22:00 e le 06:00, periodo in cui il trasporto pubblico è ridotto.
• Rimborso di 5 euro per ogni corsa.
3. Taxi Rosa:
• Per donne di età pari o superiore ai 16 anni che si spostano da sole, con bambini o con altre donne.
• Valido dalle 20:00 alle 06:00.
• 50 buoni annui con un rimborso di 5 euro per singola corsa.
4. Taxi Mobility:
• Per persone con disabilità.
• 60 buoni annui.
• Rimborso di 3 euro per corsa all’interno del territorio urbano.
5. Taxi SOS (novità 2025):
• Una corsa gratuita annuale per ragazze tra i 16 e i 25 anni in caso di difficoltà, nell’ambito del territorio urbano.
Come accedere ai buoni taxi
Per richiedere i buoni e accedere al rimborso, è necessario iscriversi al servizio tramite il sito del Comune di Bolzano o presso gli uffici preposti.
Un passo in più per la sicurezza e l’inclusione
Con il rinnovo e il potenziamento di questi servizi, l’Amministrazione comunale ribadisce il suo impegno a favore della mobilità accessibile e sicura per tutte le fasce di popolazione, promuovendo al contempo iniziative concrete per il contrasto alla violenza di genere.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale del Comune di Bolzano.