La Protezione civile dell’Alto Adige fornisce utili indicazioni per l’autotutela
BOLZANO – L’imponente blackout che ha colpito il 28 aprile Spagna, Portogallo e parte della Francia sud-occidentale ha riacceso l’attenzione sull’importanza della prevenzione. Interruzioni di corrente di vasta portata possono infatti causare gravi disagi alla popolazione, come il blocco dei trasporti pubblici, delle comunicazioni e delle infrastrutture.
In questo contesto, l’Agenzia per la Protezione civile dell’Alto Adige invita i cittadini a prepararsi adeguatamente per affrontare situazioni simili. “La prima regola in caso di blackout è mantenere la calma”, sottolinea Klaus Unterweger, direttore dell’Agenzia. È fondamentale disporre di una radio a batteria o a manovella per ricevere informazioni ufficiali e avere in casa scorte di acqua, cibo e beni di prima necessità.
Il presidente della Provincia e assessore alla Protezione civile Arno Kompatscher ha ribadito l’importanza della consapevolezza individuale: “Solo chi è preparato sviluppa resilienza e sa reagire in modo corretto durante una crisi”.
Per aiutare la popolazione, la Protezione civile ha messo a disposizione una serie di indicazioni pratiche sul proprio sito web (link diretto) e ha pubblicato la nuova edizione dell’opuscolo informativo “Protezione civile in Alto Adige – Cosa devo fare? Cosa posso fare?”, scaricabile nella sezione Pubblicazioni del portale ufficiale.
Prepararsi oggi può fare la differenza domani.