Home Società Alto Adige: 20 milioni di euro dal Fondo sociale europeo per contrastare la dispersione scolastica

Alto Adige: 20 milioni di euro dal Fondo sociale europeo per contrastare la dispersione scolastica

by Massimiliano Maglione

Pubblicato il nuovo bando FSE+: sostegno all’istruzione e sviluppo delle competenze chiave

Contrastare l’abbandono scolastico e migliorare le competenze degli studenti. Sono questi gli obiettivi del nuovo bando del Fondo sociale europeo Plus (FSE+), che mette a disposizione 20 milioni di euro per finanziare progetti mirati alla permanenza dei giovani nel sistema educativo altoatesino.

L’assessora provinciale Magdalena Amhof sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Con queste risorse finanziarie sosteniamo i giovani che contribuiranno a costruire la nostra società di domani. Si tratta di garantire un accesso equo all’istruzione e di promuovere le competenze chiave: misure che andranno a beneficio anche del nostro mercato del lavoro e della coesione sociale”.

Chi può partecipare al bando

Entro il 24 aprile 2025 (ore 12.00), gli enti di formazione accreditati possono presentare progetti per il biennio 2025/27 nell’ambito di interventi volti al contrasto della dispersione scolastica. Ogni progetto può ricevere un finanziamento massimo di 2,5 milioni di euro.

Si tratta dell’ultimo bando del programma FSE+ 2021-2027 su questo tema. “Una misura strategica per il nostro territorio” – evidenzia Martha Gärber, direttrice della Ripartizione Europa, aggiungendo che il bando è stato sviluppato in collaborazione con le Direzioni Istruzione e Formazione.

Gli obiettivi del bando

Le azioni previste puntano a garantire il rispetto dell’obbligo scolastico e a favorire il conseguimento di un diploma o una qualifica professionale, aumentando così le opportunità di inserimento nel mercato del lavoro.

Claudia Weiler, direttrice dell’Ufficio FSE, spiega che il bando è rivolto agli studenti di scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, e istituti professionali della provincia.

Nel precedente periodo 2023-2025, sono stati finanziati 9 progetti con un investimento di 13 milioni di euro, coinvolgendo circa 33.000 studenti in tutta la provincia. Le attività hanno incluso supporto socio-pedagogico, lezioni individuali, incontri con testimonial e visite formative.

Come ottenere maggiori informazioni

Per approfondire i dettagli del bando, è possibile partecipare a un webinar informativo che si terrà martedì 18 marzo 2025, dalle 11:00 alle 12:00. La registrazione va effettuata entro lunedì 17 marzo, ore 18:00 tramite il modulo online disponibile sul sito FSE+.

Una nuova opportunità per rafforzare il sistema educativo altoatesino e garantire un futuro più solido ai giovani della provincia.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media