Al via un incarico quinquennale per coordinare i progetti chiave. Tra le priorità: nodo Galvani, tunnel del Virgolo e nuove bike-stations.
BOLZANO – Un passo deciso verso la realizzazione concreta dei progetti di mobilità a Bolzano. La Giunta provinciale ha deliberato l’8 aprile l’istituzione di un incarico speciale complesso, dedicato interamente all’attuazione dell’Agenda Bolzano, il pacchetto di misure congiunte tra Provincia e Comune per una gestione più efficiente e sostenibile della mobilità nel capoluogo.
L’incarico, che avrà durata quinquennale (8 aprile 2025 – 7 aprile 2030), sarà affidato alla Ripartizione Infrastrutture del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità. Il suo scopo principale sarà quello di coordinare, accelerare e accompagnare tutte le fasi – dalla progettazione alla realizzazione – delle opere previste, svolgendo anche il ruolo di Responsabile unico del procedimento (Rup).
“Con questo passo rafforziamo le strutture per dare maggiore impulso ai progetti chiave già avviati – spiega l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider –. Il rapido sviluppo delle misure dell’Agenda Bolzano ci impone ora di agire con determinazione e con risorse dedicate per raggiungere in tempi rapidi gli obiettivi prefissati.”
Tra le opere strategiche figurano:
• il nodo Galvani in via Einstein,
• il sottopassaggio in via Roma,
• il tunnel del Virgolo,
• la riorganizzazione della viabilità nella zona di Monte Tondo,
• e nuovi investimenti nelle infrastrutture urbane, tra cui le bike-stations.
Secondo l’assessora provinciale al Personale, Magdalena Amhof, che ha proposto la delibera, “l’incaricato speciale avrà un compito mirato e temporaneo, ma fondamentale per accelerare processi complessi, soprattutto in ambito infrastrutturale.”
Il nuovo ruolo prevede anche un forte coinvolgimento nella comunicazione e partecipazione dei cittadini, per garantire trasparenza e condivisione durante tutto il percorso progettuale. A supporto del Rup saranno messi a disposizione anche specialisti tecnici per potenziare l’efficienza operativa.
Il bando di concorso per individuare il responsabile sarà pubblicato a breve.