Si è spento a 98 anni. La famiglia, da oltre un secolo a Bolzano, è protagonista nel mondo economico, sportivo e sociale.
Bolzano piange la scomparsa di Giancarlo Podini, figura di riferimento dell’imprenditoria locale, spentosi all’età di 98 anni. Con lui se ne va un testimone silenzioso e concreto di una storia familiare legata profondamente alla città e al tessuto economico dell’Alto Adige.
Originaria di Lodi, la famiglia Podini si è stabilita a Bolzano nel 1919, quando il padre Oreste, commerciante di formaggi, decise di trasferirsi con la sua attività nel capoluogo altoatesino. Da allora, quattro generazioni hanno contribuito con dedizione e visione allo sviluppo del territorio, non solo a livello economico ma anche sociale e culturale.
Giancarlo ha rappresentato un punto di riferimento per la famiglia e per l’intera comunità imprenditoriale. I suoi figli Giovanni, Alessandro e Stefano continuano a portare avanti con passione e responsabilità le attività di famiglia, che nel 2019 hanno festeggiato un secolo di storia imprenditoriale. Oltre all’impegno aziendale, i Podini sono attivi anche nel mondo sportivo, sociale e solidale, grazie soprattutto alle iniziative della Fondazione Podini, che da anni opera in favore delle fasce più deboli della popolazione e in progetti umanitari internazionali.
Con la scomparsa di Giancarlo Podini, Bolzano perde un uomo che ha saputo incarnare i valori del lavoro, dell’integrità e del legame con il territorio. Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze della redazione e della comunità.