Home Politica Intervista al Sindaco di Laives, Giovanni Seppi: Bilancio dei Primi 100 Giorni di Amministrazione

Intervista al Sindaco di Laives, Giovanni Seppi: Bilancio dei Primi 100 Giorni di Amministrazione

by Massimiliano Maglione

Sono trascorsi i primi 100 giorni di mandato del nuovo sindaco di Laives, Giovanni Seppi. Lo abbiamo intervistato per capire come sta procedendo questa nuova fase amministrativa e quali sono le sue impressioni e i primi risultati raggiunti.

Giovanni, come sono andati i tuoi primi 100 giorni da sindaco?

Giovanni Seppi: “Sin dall’inizio ho sentito una grandissima responsabilità con il voto che ho ricevuto. Tuttavia, mi sono subito concentrato nel creare una squadra solida, e posso dire che ora, dopo 70 giorni di operatività, ho costruito un team davvero ottimo. Sono persone molto impegnate nei rispettivi settori, e questo dà un grande supporto a me come sindaco. La forza di ogni sindaco è nella squadra, perché i singoli giocatori non vanno tanto lontano.”

Cosa avete realizzato in questi primi 100 giorni?

Giovanni Seppi: “In questo periodo abbiamo voluto concentrarci sul coinvolgimento delle associazioni e delle realtà locali. Ogni assessore ha iniziato un dialogo diretto con le associazioni di competenza, e in totale sono stati contattati circa 100 enti. Molte di queste associazioni ci hanno detto che era la prima volta che venivano invitate in Comune a parlare direttamente con la nuova amministrazione. Questo è un cambio di passo importante: durante la campagna elettorale ho promesso che il Comune sarebbe tornato tra la gente, non il contrario. Ora è tutta la Giunta che ha adottato questo approccio, non solo io.”

Quali sono stati i principali risultati concreti ottenuti finora?

Giovanni Seppi: “Abbiamo mantenuto un’altra promessa elettorale, attivando un Infopoint al piano terra del Comune. Lì una persona – e presto ne arriverà una seconda – accoglie i cittadini, fornendo informazioni e supporto per orientarsi meglio all’interno del Comune. Questo per semplificare il rapporto tra l’amministrazione e i cittadini.”

“Inoltre, stiamo portando avanti i progetti già avviati e ne stiamo progettando di nuovi, specialmente nel settore culturale. In collaborazione con l’assessora Hofer, stiamo riorganizzando anche l’operatività del cantiere comunale. Con la vice sindaca stiamo lavorando per rilanciare settori importanti come le case di riposo, e abbiamo avuto una riunione significativa con la comunità comprensoriale per parlare delle sfide legate agli anziani.”

Cosa ci puoi dire in merito ai progetti rivolti ai giovani?

Giovanni Seppi: “Per quanto riguarda i giovani, stiamo elaborando diversi progetti e abbiamo già avviato un dialogo con i centri giovanili. Ho coinvolto anche i due giovani consiglieri comunali, Mattias Bianchi, che ha appena 18 anni, e Simone Pelizzari, subentrato di recente. Con loro abbiamo già avuto una riunione e abbiamo deciso che saranno proprio i giovani a proporre e sviluppare i loro progetti. Il nostro obiettivo è che le idee arrivino dai giovani stessi, e il Comune si impegnerà a realizzare quelle che saranno fattibili, offrendo il supporto necessario.”

Qual è il tuo giudizio complessivo su questi primi 100 giorni di amministrazione?

Giovanni Seppi: “È stato un periodo di grande impegno, fatica e passione. Ma la risposta da parte dei cittadini e degli elettori è stata positiva. Credo che i primi passi fatti verso una politica più aperta e orientata al dialogo con l’esterno siano stati nella direzione giusta. La nuova Giunta ha fissato obiettivi chiari, e credo che con il lavoro che stiamo facendo, riusciremo a raggiungerli con successo e soddisfazione.”

Conclusioni

I primi 100 giorni dell’amministrazione Seppi sono stati caratterizzati da un intenso lavoro per creare un legame più diretto con la cittadinanza e riorganizzare l’operatività del Comune. Con una squadra affiatata e obiettivi chiari, Laives sembra essere sulla buona strada per raggiungere risultati importanti nei prossimi mesi.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media